Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

Lo scrittore Massimiliano Vitrano : " Per-Donare è un romanzo fortemente autobiografico. C’è vita vera in quelle pagine – la mia. "

set 27, 2024 0 comments




Massimiliano ci racconti di Lei, chi è Massimiliano Vitrano come persona?

Raccontare di me in terza persona non è semplice. Ho imparato – con il tempo – ad aggiungere tasselli via via nuovi per raccontarmi. Massimiliano è un curioso, un indomito. Amante delle relazioni sociali e con un forte senso di attaccamento. Tutto diventa “casa”. L’empatia è la mia cifra personale più spiccata.



Come nasce la sua passione per la scrittura?

La scrittura per me è stata una cura, un rifugio. Soprattutto con il primo libro – PER-DONARE – ho voluto porre in rassegna aspetti cruciali della mia vita, e farne racconto. UN vademecum comportamentale, da portare sempre con me. Scrivere è guarigione. Scrivere è passione.


Come si passa da laureato in economia a scrittore ?

Non ho mai visto una netta separazione tra le discipline economiche – di stampo sociale soprattutto – e la passione per la scrittura. Ho sempre prodotto una saggistica di riferimento alla disciplina economica, e credo che la mia curiosità e il forte spirito d’osservazione abbia poi fatto da collante per questi due mondi.


Quali sono gli scrittori dai quali si sente maggiormente influenzato o da cui trae ispirazione?

Da giovane autore siciliano i miei riferimenti sono Verga , Pirandello e Camilleri. Apprezzo molto la Auci, e la sua saga sui Florio.



 Ci parli del suo primo romanzo.

Per-Donare è un romanzo fortemente autobiografico. C’è vita vera in quelle pagine – la mia. Legami a cui mi sono aperto, esperienze contro cui mi sono infranto. C’è anche speranza. La speranza di accogliere il perdono di se, attraverso l’autentico dono agli altri.


La Famiglia Stella è il suo secondo Romanzo.

La FAMIGLIA STELLA è un racconto familiare. La storia di una famiglia siciliana dove si innestano dimensioni “magiche”, richiami alla tradizione e un forte senso di appartenenza ai luoghi. È la storia di una famiglia: quella da cui provieni, quella in cui ti ritrovi…quella in cui sei sempre pronto a tornare.


Come scrittore quali sono i personaggi che ha portato sulla carta ed ha sentito più vicino alla sua sensibilità.

Sul primo romanzo c’è la piena identificazione con me stesso: un io narrante che guida il lettore nelle pieghe del perdono, con la speranza di trovarlo. Nel secondo romanzo è proprio la scomparsa di Donna Carmela che mi ha fatto portare sulle pagine scritte la mia amata Nonna.

 


 Preferisce l’economia o la scrittura..

Sono le due anime del mio essere. Cura e medicina. Animo e Guida. Sono io. Nessuna preferenza.


Che messaggio e che possibilità dà oggi il mondo della scrittura ai giovani artisti in un settore in perenne cambiamento e ormai assorbito dalla rete? C’è spazio in Italia per giovani scrittori talentuosi ?

Mi sono approcciato al mercato dell’editoria con PER DONARE: ho la percezione sia un mondo interessante, in cui mi auguro di continuare a muovere passi sempre più spediti. Credo che come ogni cosa sia l’intraprendenza di ciascuno ad alimentarne il talento. Per questo occasioni come questa rappresentano per me un importantissimo spunto per fare conoscere la mia cifra letteraria.Un giovane autore capace di cavalcare l’onda.

Il rapporto con la sua città Natale .

Palermo è vita. Palermo è linfa creativa. Osservo, guardo e traggo spunto da ciò che vivo. Vorrei viverla meglio, la mia Palermo. Vorrei viverla di più. Per ragioni di lavoro mi trovo spesso fuori, ma provo a dare spunti e supporto per migliorare la vivibilità della mia città Natale.



I suoi prossimi impegni.

Sto portando la Famiglia Stella in giro per l’Italia. Il 26.09 alla Feltrinelli di Catania. Il 17.10 alla Mondadori di Pescara. Poi continuerò Bologna, Milano e Roma. Naturalmente spero di venire anche a Napoli. Ogni viaggio è fonte di ispirazione per il mio terzo romando: le idee già ci sono, e ci sto già lavorando.











Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (23) arte (77) attualità (5) Audizioni (5) bando (12) calcio (3) canto (1) Casting (1) cinema (123) cinema.teatro (5) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (8) cultura giuridica (2) Danza (83) diritti civili (1) diritto (1) documentari (4) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (69) festival cinema (17) festival di Spoleto dei due Mondi (1) festival di Venezia (1) fiction (2) film consigliati (66) Food (3) fotografia (7) genetica (1) giornalismo (2) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (27) Libri Consigliati (158) libro consigliati (2) medicina (1) moda (4) mondo (2) mostra (3) mostre (53) museo (2) Musica (204) Musica Classica (68) musica jazz (8) musical (1) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (1) PA (1) pittura (50) poesia (1) premiazioni (1) premio (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (144) rassegne (1) rassegne cinema (1) rassegne musicali (4) Rassegne Teatrali (10) Sala Assoli (1) scrittori (6) scrittura (43) scultura (9) serie tv (1) sport (7) Teatro (297) Teatro Agusteo (11) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (15) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (3) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (1) Teatro Napoli (142) Teatro Nuovo (26) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (2) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (12) TeatroElicantropo (10) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (6) teatroTram (9) teatroTrianon (39) teelvisione (1) Televisione (35) Territorio (3) theater musical (2) università (1)

Modulo di contatto