Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

FITNESS FOREVER feat. PEPPINO DI CAPRI in “ISCHIA” Un sentito omaggio, con un funky orchestrale, a Fred Bongusto e all’Isola Verde.

ott 9, 2024 0 comments

 


Anche per questo nuovo singolo dei Fitness Forever c’è un featuring d’eccezione: lo chansonnier italiano per eccellenza, un mito vivente: Peppino Di Capri

Il Maestro, oggi ottantacinquenne, presta la sua voce ormai leggendaria ai ricami orchestrali orditi da Carlos Valderrama, come al solito supportato dal grandioso team di musicisti che compongono la band. 
In questo brano, che è un sentito omaggio a Fred Bongusto e all’Isola Verde, i F.F. condensano tutta la loro maestria compositiva raggiungendo picchi mai raggiunti prima. 

Al sound funky orchestrale della band (con tanto di spoken word finale in cui Peppino racconta della storica amicizia che lo legò a Bongusto) il leggendario chansonnier Caprese torna a cantare (splendidamente) in quella che è la sua prima incisione dopo un lungo silenzio durato oltre cinque anni.

Da fan sfegatato e innamorato da sempre di Bongusto sapevo che il mio idolo aveva vissuto per lungo tempo sull'isola di Ischia, in uno dei suoi borghi più magici, bellissimo e riservato per via della sua posizione, a circa un'ora dal porto dove orde di turisti sbarcano ogni giorno: parliamo di Sant'Angelo” - racconta Carlos Valderrama.
Quando a fine 2019 Bongusto muore provai una grandissima tristezza, come quello della dipartita di una persona molto cara così che, appena terminata la pandemia da C-19, ebbi modo di andare a visitare i luoghi vissuti da Bongusto e assaporare, attraverso i racconti degli isolani che avevano avuto modo di frequentarlo, il suo stile di vita”. “Grazie a questa immersione emotiva mi si materializzò quasi immediatamente il testo e la musica di “Ischia”, come se si fosse scritta praticamente da sola. E dal primissimo istante non ebbi nessun dubbio su chi avrebbe dovuta interpretarla: Peppino Di Capri! Era lui che doveva chiudere il cerchio magico che questa catena di eventi aveva scatenato.” -  conclude Carlos Valderrama.

Non c'è una persona in Italia che non conosca Peppino Di Capri, un'autentica leggenda vivente che ha attraversato ormai 7 decenni di musica, reinventandosi continuamente e restando sempre nel cuore di tutti, innestando la sua visione pop.
A partire dagli anni ‘60, quando fu il primo a portare nel nostro paese le sonorità Beat, Twist e Ye-ye (e divenne talmente popolare da essere chiamato ad aprire gli unici tre concerti italiani dei Beatles, aprendosi poi durante gli anni 70 a sonorità jazz-funk (come non ricordare capolavori come "Mò" e " Nun può dicere") per poi immergersi nell'elettronica degli inizi degli anni 80 (si dice sia stato uno dei primi in Italia ad ordinare il costosissimo sintetizzatore Fairlight, diventato famoso grazie ad Herbie Hancock e Quincy Jones) con la hit " E Mò e mò".
Tutto questo per non parlare di successi immortali del suo songbook come "Champagne", "Roberta", "Nessuno al mondo", "Il sognatore" che l'hanno reso famosissimo anche dall'altra parte dell'oceano (sono frequenti ancora oggi le sue tournée in Stati Uniti, Canada e Sud America, con il Brasile in particolare dove è ormai una divinità).

La band, antesignana nell’ anticipare la gigantesca nuova ondata di Neapolitan Funk, si conferma un super gruppo della scena musicale italiana, composto da musicisti che hanno collaborato - in studio e live - con alcuni dei più grandi nomi della scena contemporanea, tra cui Calcutta, Nu Genea, Elisa, Alan Sorrenti, Colapesce e Dimartino, Popa, Tropico, Parbleu, PS5 e Bassolino.


Info
https://www.instagram.com/fitnessforeverband/
https://www.facebook.com/FitnessForeverOfficial
https://elefant.com/bands/fitness-forever

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (26) arte (77) attualità (5) Audizioni (5) bando (12) calcio (3) canto (1) Casting (1) cinema (125) cinema.teatro (5) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (8) cultura giuridica (2) Danza (84) diritti civili (1) diritto (1) documentari (4) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (69) festival cinema (18) festival di Spoleto dei due Mondi (1) festival di Venezia (1) fiction (2) film consigliati (66) Food (3) fotografia (7) genetica (1) giornalismo (2) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (27) Libri Consigliati (158) libro consigliati (2) medicina (2) moda (4) mondo (2) mostra (3) mostre (53) museo (2) Musica (207) Musica Classica (69) musica jazz (8) musical (1) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (1) PA (1) pittura (50) poesia (1) premiazioni (1) premio (2) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (151) rassegne (1) rassegne cinema (2) rassegne musicali (4) Rassegne Teatrali (10) Sala Assoli (1) scrittori (6) scrittura (43) scultura (9) serie tv (1) sport (7) Teatro (304) Teatro Agusteo (11) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (15) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (3) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (1) Teatro Napoli (142) Teatro Nuovo (27) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (2) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (12) TeatroElicantropo (11) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (41) teelvisione (1) Televisione (35) Territorio (3) theater musical (2) università (2)

Modulo di contatto