Lo scrittore Fabio Stassi, direttore della biblioteca di Studî orientali della Sapienza, racconta le proprie origini – quelle di una famiglia arbëreshë sparsa per il mondo – e la grande passione per la letteratura, vista addirittura come strumento terapeutico.
In alcuni romanzi (La lettrice scomparsa e Ogni coincidenza ha un’anima) ha inventato il personaggio di Vince Corso, insegnante precario romano, che cura le persone attraverso la lettura di libri: Jorge Amado somministrato a chi vuole ingrassare, Ernest Hemingway a chi non sopporta i propri capelli e Anna Maria Ortese di Il mare non bagna Napoli a chi ha problemi di vista.
L’incontro , che fa parte del ciclo Pietre miliari, è a ingresso libero.
Commenti
Posta un commento