Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

LA CHIESA DI UN TEMPO "LADRA" DI BAMBINI!"

gen 16, 2025 0 comments

 IL VATICANO HA SOTTRATTO MIGLIAIA DI BIMBI ALLE LORO MAMME E LI HA SPEDITI IN AMERICA - LA STORIA DI JOHN CAMPITELLI, PORTATO VIA DALLA MADRE FRANCESCA CHE RITROVÃ’ A 28 ANNI, E DEGLI ALTRI 3700 FIGLI DI RAGAZZE MADRI MANDATI IN ADOZIONE IN AMERICA TRA GLI ANNI CINQUANTA E SETTANTA. IL PROBLEMA E’ CHE IL VATICANO “HA INVIATO BAMBINI ITALIANI NATI FUORI DAL MATRIMONIO IN AMERICA COME ORFANI” – IL RUOLO DI MONSIGNOR ANDREW LANDI E LA LETTERA PER CHIEDERE IL "MEA CULPA" DI PAPA FRANCESCO




La storia di un sopruso internazionale che lacerò intere famiglie....

Dagli anni Cinquanta ai Settanta, migliaia di bambini italiani vengono adottati da devote famiglie cattoliche americane. Il motivo sembra semplice: negli Stati Uniti c’è una grande richiesta di adozioni e in Italia c’è una grande povertà. Sono tantissime le coppie che dopo la guerra non hanno i mezzi sufficienti per sopravvivere e ancor più numerose le ragazze madri, perseguitate dallo stigma sociale (e morale) di aver avuto un figlio fuori dal matrimonio. In un contesto così disagiato, in anni in cui la Chiesa e una parte delle istituzioni italiane temono il diffondersi del comunismo, la strada dell’adozione oltreoceano sembra la soluzione perfetta.

Convinte di assicurare al figlio la salvezza e al contempo di ottenere una seconda possibilità per se stesse, alcune madri consegnano i propri figli alle cure di istituti nati allo scopo di occuparsi dei bambini solo temporaneamente. Ma le cose vanno in modo assai diverso. Di molti di quei figli, le madri perdono completamente le tracce. Non serve domandare, non basta insistere. Vengono spinte con ogni mezzo a firmare documenti e autorizzazioni in cui rinunciano a ogni pretesa cedendo di fatto il proprio bambino a istituti che poi lo manderanno negli Stati Uniti.

Nella maggior parte dei casi, la storia finisce così. In altri, invece, i bambini, una volta adulti, iniziano a farsi domande, come è successo a un cugino dell’autrice di questa toccante inchiesta. Profondamente colpita dalla vicenda, Maria Laurino decide di approfondire. Il risultato è un saggio ampiamente documentato e arricchito dalla voce di alcuni dei protagonisti, un testo a tratti commovente ma sempre lucido nel descrivere le dinamiche e le ramificazioni di un terribile inganno durato anni, i cui colpevoli sono ancora oggi impuniti.



Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (48) arte (93) attori (1) attualità (6) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (1) box (1) calcio (4) Campania Teatro Festival 2025 (1) canto (1) Casting (1) cinema (160) cinema.teatro (5) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (10) cultura giuridica (2) Danza (87) diritti civili (1) diritto (2) documentari (7) editori (1) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (71) festival cinema (20) festival di Cannes (9) festival di Spoleto dei due Mondi (4) festival di Venezia (1) fiction (2) film consigliati (89) Food (3) fotografia (9) genetica (1) giornalismo (2) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (28) Libri Consigliati (169) libro consigliati (2) medicina (3) moda (5) mondo (3) mostra (4) mostre (57) museo (3) Musica (240) Musica Classica (73) musica jazz (9) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (1) PA (1) piattaforme (1) pittura (58) poesia (1) premiazioni (1) premio (3) premio cultural classic speciale 2025 (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (155) rassegne (1) rassegne cinema (2) rassegne musicali (4) Rassegne Teatrali (10) Sala Assoli (1) salute (1) sanità (1) scrittori (7) scrittura (46) scultura (9) serie tv (2) sport (12) storia (1) Teatro (335) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (13) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (17) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (2) Teatro Napoli (144) Teatro Nuovo (29) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (14) TeatroElicantropo (11) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (47) teelvisione (1) Televisione (49) tennis (1) Territorio (3) theater musical (2) università (2) volley (1) web (1)

Modulo di contatto