Io non sono nessuno
al cinema dal 6 Marzo per la Giornata
Internazionale delle Donne
Dopo aver conquistato pubblico e critica nei principali
festival internazionali, Io non sono nessuno, diretto da Geraldine Ottier e prodotto da Manuela Montella per Tyche Productions srl,
arriva nelle sale cinematografiche il 6 Marzo 2025
distribuito da Green Film, guidata
da Salvatore Scarico. Un’uscita che
non è solo un evento cinematografico, ma un simbolo potente: celebrare la
Giornata Internazionale delle Donne attraverso la storia di chi ha lottato per
la libertà e l’uguaglianza.
Di recente il film ha ricevuto un’accoglienza straordinaria
in Australia, con proiezioni sold-out e applausi scroscianti al prestigioso Mardi Gras Film Festival di Sydney. Il
lungometraggio, che racconta la storia vera di Mariasilvia Spolato, prima donna in Italia a dichiarare
pubblicamente la propria omosessualità , ha toccato il cuore del pubblico
australiano, consolidando il suo impatto sociale e culturale a livello globale.
Ha poi ottenuto prestigiosi riconoscimenti e selezioni in importanti festival
del mondo, tra cui miglior sonoro presso il For Rainbow Film Festival (Brasile), miglior colonna sonora all’Asti International Film Festival (Italia),
proiezione speciale al Los Angeles
Italian Film, Fashion and Art Fest (USA) e selezione ufficiale al Bangalore Queer Film Festival (India),
al LesGaiCineMad Madrid International
LGBTI+ Film Festival (Spagna) e al Florence
Queer Festival (Italia).
Io non sono nessuno apre
in una casa di cura, dove incontriamo Mariasilvia, un’anziana dal carattere
indomito e dallo sguardo carico di storie non raccontate. Solitamente
riservata, compie un gesto inaspettato: decide di farsi fotografare. Quel
semplice scatto diventa il punto di partenza di un viaggio a ritroso nel tempo
che ci riporta agli anni Settanta, a Roma, nel cuore di una rivoluzione sociale
e personale che cambierà per sempre la sua vita. Brillante insegnante di
matematica e figura di spicco del movimento femminista e LGBT, Mariasilvia vive
con passione e determinazione, sfidando ogni convenzione. La sua quotidianitÃ
si intreccia con quella di Filippo, il proprietario della pensione in cui
alloggia, e di Valeria, il grande amore della sua vita, conosciuta nei vivaci
incontri del collettivo femminista del Pompeo Magno. La loro storia d’amore,
intensa e coraggiosa, si consuma in un’epoca segnata da pregiudizi e
restrizioni. Il momento decisivo arriva l’8 marzo 1972, quando, durante una
manifestazione per i diritti delle donne a Roma, Mariasilvia si fa portavoce di
una battaglia più grande di lei. Sventola con orgoglio lo striscione del Fronte
di Liberazione Omosessuale, senza sapere che un singolo scatto fotografico
cambierà per sempre il suo destino. Quell'immagine, destinata a diventare
iconica, la travolge in un vortice di conseguenze imprevedibili, mettendo alla
prova la sua forza e il suo coraggio.
Insieme ad Erica
Zambelli, che veste i panni della protagonista, fanno parte del cast Graziano Scarabicchi, Martina Carletti, Susanna Marcomeni, Piero
Grant, Roberta Garzia, Marina Marchione, Morena Gentile, Ernesto
Mahieux e Corrado Taranto, mentre
la colonna sonora è a firma della rock band toscana Rumorerosa.
Definito “Un’opera
necessaria, che dà voce a chi è stato messo a tacere”, “Un film che celebra il coraggio di essere se
stessi, senza compromessi”, “Un inno
alla memoria e ai diritti di tutte le donne“, Io non sono nessuno esplora
il prezzo della visibilità per chi lotta per la libertà in un mondo non pronto
ad accettarla e la resilienza di coloro che si battono per vivere
autenticamente nonostante tutto. È una storia di lotta continua, che riecheggia
i problemi ancora presenti nella comunità LGBT, offrendo uno sguardo senza
tempo sulla ricerca di accettazione e uguaglianza.
TRAILER
https://www.youtube.com/watch?v=VinOHeZwqnE
SITO E SOCIAL
https://www.youtube.com/@greenfilm8411
https://www.facebook.com/share/1Gg2fhAbnV/ | https://www.instagram.com/iononsononessuno_film?igsh=MWY0dnB1N3ZsNmVnNQ== | https://www.tiktok.com/@io.non.sono.nessu0?_t=8s4SZF6g6nm&_r=1
Commenti
Posta un commento