Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

Mostra Munch a Roma 2025

feb 11, 2025 0 comments

 



Edward Munch, The Girls on the Bridge, 1927 – olio su tela – 100,5×90 cm





E' iniziata  la mostra su Eduard Munch ospitata a Palazzo Bonaparte, nel cuore di Roma a piazza Venezia. Un appuntamento importante per la capitale che ospita, nella prima metà dell'anno, ben 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo, dove si trova la maggior parte dei lavori dell'artista norvegese, fra cui le varie versioni del suo più noto capolavoro: l'Urlo.





Un ritorno molto atteso quello dell'artista a Roma: l'ultima mostra sul genio norvegese risale a venti anni fa. Il pittore rientra a Roma in una nuova veste, molto più in grande: mai tante opere sono state raggruppate in una sola esposizione dell'artista fino ad ora. La retrospettiva, visitabile fino al 2 giugno 2025, gode del patrocinio della Reale Ambasciata di Norvegia a Roma, in collaborazione con il Museo Munch di Oslo.




I prezzi dei biglietti per la mostra di Eduard Munch a Roma

Esistono diverse tipologie di biglietti con i rispettivi prezzi, molte riduzioni previste per particolari fasce di popolazione. Il titolo d'ingresso, a cui si aggiunge 1,50 euro sui diritti di agenzia, è acquistabile online a 19,50 euro per l'intero a data fissa, a 23, 50 euro nel caso di biglietto open con validità dal giorno successivo a quello di acquisto fino al 18 maggio 2025 e non occorrerà comunicare preventivamente il giorno e l'orario di visita. Esiste anche la possibilità di acquistare un biglietto ridotto: per ricevere lo sconto sul prezzo intero del biglietto, i titoli che danno diritto alle riduzioni dovranno essere mostrati tassativamente in biglietteria. La riduzione di prezzo varia in base alla categoria di popolazione che ne richiede l'acquisto.











Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (23) arte (77) attualità (5) Audizioni (5) bando (12) calcio (3) canto (1) Casting (1) cinema (123) cinema.teatro (5) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (8) cultura giuridica (2) Danza (83) diritti civili (1) diritto (1) documentari (4) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (69) festival cinema (17) festival di Spoleto dei due Mondi (1) festival di Venezia (1) fiction (2) film consigliati (66) Food (3) fotografia (7) genetica (1) giornalismo (2) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (27) Libri Consigliati (158) libro consigliati (2) medicina (1) moda (4) mondo (2) mostra (3) mostre (53) museo (2) Musica (204) Musica Classica (68) musica jazz (8) musical (1) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (1) PA (1) pittura (50) poesia (1) premiazioni (1) premio (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (144) rassegne (1) rassegne cinema (1) rassegne musicali (4) Rassegne Teatrali (10) Sala Assoli (1) scrittori (6) scrittura (43) scultura (9) serie tv (1) sport (7) Teatro (297) Teatro Agusteo (11) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (15) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (3) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (1) Teatro Napoli (142) Teatro Nuovo (26) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (2) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (12) TeatroElicantropo (10) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (6) teatroTram (9) teatroTrianon (39) teelvisione (1) Televisione (35) Territorio (3) theater musical (2) università (1)

Modulo di contatto