Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

Souvenir di Flauti: al via i concerti di primavera con le ensemble di giovani all'Arciconfraternita dei Pellegrini

mar 27, 2025 0 comments

 



I concerti sono gratuiti e aperti alla città e organizzati in vista della kermesse al San Carlo con le orchestre giovanili di Napoli

 

Venerdì 22 Marzo 2025 ore 18.30

Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini

Via Portamedina 41, Napoli

 

NAPOLI – Si inaugura con un concerto di flauti gratuito e aperto a tutti, la stagione dei Concerti di Primavera organizzata l’Arciconfraternita dei Pellegrini in collaborazione con l’Associazione AFI – Falaut Ets. L’appuntamento è per venerdì 28 marzo 2025 alle ore 18.30 presso la Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini a Napoli (Via Portamedina 41, accesso dal cortile dell’ospedale).

Introdotta dal saluto di Giovanni Cacace, primicerio dell’Arciconfraternita dei Pellegrini, si esibirà la Falaut Flute Orchestra in Souvenir di flauti, con esecuzioni di brani che vanno dal Cinquecento a oggi. Accanto a musiche di Diego Ortiz, Johann Pachelbel, Jean-Philippe Rameau , Wolfgang Amadeus Mozart e Antonio Vivaldi, ci saranno anche brani di compositori del Novecento, come l’argentino Alberto Ginastera, l’americano Leonard Bernstein, il nostro Ennio Morricone e il compositore contemporaneo tedesco-americano Hans Zimmer.

«L’Arciconfraternita dei Pellegrini – dichiara il primicerio Giovanni Cacace - continua a sostenere le iniziative dei giovani impegnati nella musica, perché crediamo che sia uno degli strumenti più efficaci per attivare il dialogo e il confronto con tutte le generazioni e il migliore antidoto contro la violenza. I concerti di primavera sono una sorta di preludio al grande concerto di tutte le orchestre giovanili napoletane che organizzeremo a giugno per una seconda edizione sempre nel Teatro di San Carlo, in collaborazione con il Pio Monte della Misericordia e la produzione della fondazione Il Canto di Virgilio».

Il secondo appuntamento concertistico, con l’Orchestra Filarmonica Franco Caracciolo, è in programma, nella stessa sede, il 4 aprile prossimo.

 

 

La Falaut Orchestra nasce dai migliori flautisti derivati dalla ventennale attività della Associazione Flautisti Italiani, sotto la guida del Maestro Salvatore Lombardi, che ha dato un taglio didattico e “giovanile” a decine di Campus musicali di interscambio, alle relative attività concertistiche e soprattutto alla rivista Falaut, unica nel suo settore, capace di essere polo attrattore tra la sapienza delle “vecchie” generazioni flautistiche con tutta la loro leggendaria caratura, e le nuove energie esecutive rappresentate dai giovani che vi convergono costantemente da tutto il mondo. La particolarità di questa orchestra, interamente formata da flauti traversi, è quella di rappresentare tutta la famiglia del Flauto. Il repertorio dell’Ensemble è caratterizzato dallo spaziare da musiche rinascimentali sino anche alla contemporanea, con vivaci sortite nel campo dell’Opera come quello della Musica da Film. Attualmente è diretta dal Maestro Paolo Totti, che ne cura anche tutti gli arrangiamenti e le relative concertazioni.

 

 

Per informazioni: segreteria@arciconfraternitapellegrini.net - www.arciconfraternitapellegrini.net

 

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (37) arte (83) attualità (6) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (1) calcio (3) canto (1) Casting (1) cinema (135) cinema.teatro (5) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (8) cultura giuridica (2) Danza (85) diritti civili (1) diritto (1) documentari (4) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (70) festival cinema (20) festival di Cannes (1) festival di Spoleto dei due Mondi (2) festival di Venezia (1) fiction (2) film consigliati (75) Food (3) fotografia (9) genetica (1) giornalismo (2) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (27) Libri Consigliati (162) libro consigliati (2) medicina (2) moda (5) mondo (2) mostra (4) mostre (56) museo (3) Musica (220) Musica Classica (71) musica jazz (8) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (1) PA (1) pittura (53) poesia (1) premiazioni (1) premio (3) premio cultural classic speciale 2025 (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (154) rassegne (1) rassegne cinema (2) rassegne musicali (4) Rassegne Teatrali (10) Sala Assoli (1) scrittori (7) scrittura (44) scultura (9) serie tv (1) sport (8) storia (1) Teatro (324) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (12) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (17) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (1) Teatro Napoli (143) Teatro Nuovo (28) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (13) TeatroElicantropo (11) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (46) teelvisione (1) Televisione (38) Territorio (3) theater musical (2) università (2)

Modulo di contatto