Lino Cannavacciuolo quartet
concerto
venerdì 7 marzo, ore 21
Lino Cannavacciuolo ritorna al Trianon Viviani con un quartetto per raccontare in musica la sua evoluzione artistica.
Con lui, sul palco si alterneranno tanti ospiti a sorpresa che fanno parte del suo lungo cammino lavorativo.
Il violinista e compositore, che ha iniziato i suoi studî a undici anni al conservatorio di San Pietro a Majella, ha lavorato tra gli altri per Eduardo e Luca De Filippo, Pino Daniele, Claudio Baglioni e Adriano Celentano. Dal 1986 al 1988 partecipa agli spettacoli diretti da Roberto De Simone, come Cantata di Natale e La gatta Cenerentola. Degno di nota è anche il connubio artistico con Peppe Barra che darà vita a diverse produzioni teatrali e discografiche. Una su tutte è La Cantata dei pastori andata in scena proprio nel teatro pubblico di Forcella.
Grazie alla sua esperienza e versatilità , ha firmato anche colonne sonore per film e fiction Rai, oltre che per il mondo del cinema. Tra gli altri, ha curato la colonna sonora di Mater natura, film di Massimo Andrei, e la canzone Tanos del film di Ferzan Özpetek Napoli velata. Nel 2023 esce il suo ultimo album Via Napoli, nel quale ripropone diversi brani del patrimonio musicale partenopeo dal ‘500 ai nostri giorni.
Commenti
Posta un commento