I cravattari, l’intensa e cruda commedia di Fortunato Calvino, è un’opera di forte impatto sociale che racconta, senza filtri, il dramma dell’usura nei quartieri popolari napoletani. Attraverso una narrazione serrata e dialoghi dal forte realismo, lo spettacolo mette in luce il meccanismo spietato dell’usura, mostrando le sue vittime: persone comuni, travolte dalla disperazione economica e dalla violenza di chi specula sulla loro miseria. I personaggi di Calvino, vivi e autentici, incarnano la lotta tra il bisogno e la paura, tra il coraggio e la rassegnazione.
Con una regia intensa e un cast d’eccezione, I cravattari si conferma un'opera attuale e necessaria, capace di scuotere il pubblico e stimolare una riflessione profonda su una piaga sociale che ancora oggi affligge molte realtà .
Commenti
Posta un commento