Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

Generazione Pasolini di Marta Bulgherini

apr 13, 2025 0 comments

             Da giovedì 17 aprile 2025, Teatro Elicantropo di Napoli



Generazione Pasolini di Marta Bulgherini

Uno spettacolo in due atti, tra ironia e intimità, per un viaggio

emotivo, irriverente e personale nella figura di Pier Paolo Pasolini


 

È un viaggio emotivo, irriverente e personale nella figura di Pier Paolo Pasolini lo spettacolo Generazione Pasolini scritto e diretto da Marta Bulgherini, anche interprete con Nicolas Zappa, in scena da giovedì 17 aprile 2025 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 20) al Teatro Elicantropo di Napoli.

Presentato da Generazione P, l’allestimento non è solo un tributo all'autore, ma un vero e proprio viaggio nell’intimità del suo pensiero, che esplora, attraverso la lente di una narrazione personale e vibrante, la figura di Pier Paolo Pasolini oltre le convenzioni e le aspettative.

Generazione Pasolini nasce dal profondo percorso di avvicinamento dell'autrice, che ha cominciato a studiare l'opera di Pasolini con grande confusione e scetticismo, per poi riscoprirlo come un amico prezioso, che regala sempre nuove prospettive.

Un viaggio che ha attraversato rabbia, frustrazione, ma anche amore e scoperta. Lo spettacolo, infatti, è una trasposizione del suo personale cammino, un percorso accidentato che sfocia in una dimensione intima e inaspettata, dove l’autore sembra farsi prossimo come un membro di famiglia, nonostante la distanza temporale.

La performance si divide in due parti: la prima, una stand-up comedy che ironizza sui temi pasoliniani con un linguaggio fresco e audace; la seconda, un dialogo serrato e coinvolgente con la presenza del partner di scena, crea uno scambio di domande e risposte che mette in luce le difficoltà e le contraddizioni di Pasolini, ma anche la sua irriverenza e la sua lucidità.

«Non è il solito spettacolo su Pasolini - afferma l’autrice che difende con forza il suo approccio - ma un flusso di coscienza irriverente, de-divinizzante e totalmente scanzonato. Un'opera che sfida le convenzioni e offre una prospettiva nuova e autentica sull’autore, tra amore, scoperta e, inevitabilmente, anche qualche provocazione».

Generazione Pasolini non è una biografia teatrale né una lezione accademica: è un atto di amore e disobbedienza. È un invito a riscoprire Pasolini non come icona intoccabile, ma come interlocutore reale, generazionale, sorprendentemente vicino, anche a chi, almeno inizialmente, non lo capisce o non lo condivide.

Lo spettacolo si rivolge a chi Pasolini lo ha studiato, amato, odiato, dimenticato. Ma soprattutto a chi non lo ha ancora incontrato, e forse proprio grazie a questo spettacolo potrà farlo da un’angolazione nuova, personale, disarmata.

 


Generazione Pasolini di Marta Bulgherini

17 ˃ 20 aprile 2025 - Teatro Elicantropo Napoli, Vico Gerolomini 3

Inizio spettacoli ore 20.30 (dal giovedì al sabato), ore 18.00 (domenica)

Info e prenotazioni al 3491925942, 081296640

 

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (37) arte (83) attualità (6) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (1) calcio (3) canto (1) Casting (1) cinema (135) cinema.teatro (5) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (8) cultura giuridica (2) Danza (85) diritti civili (1) diritto (1) documentari (4) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (70) festival cinema (20) festival di Cannes (1) festival di Spoleto dei due Mondi (2) festival di Venezia (1) fiction (2) film consigliati (75) Food (3) fotografia (9) genetica (1) giornalismo (2) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (27) Libri Consigliati (162) libro consigliati (2) medicina (2) moda (5) mondo (2) mostra (4) mostre (56) museo (3) Musica (220) Musica Classica (71) musica jazz (8) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (1) PA (1) pittura (53) poesia (1) premiazioni (1) premio (3) premio cultural classic speciale 2025 (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (154) rassegne (1) rassegne cinema (2) rassegne musicali (4) Rassegne Teatrali (10) Sala Assoli (1) scrittori (7) scrittura (44) scultura (9) serie tv (1) sport (8) storia (1) Teatro (324) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (12) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (17) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (1) Teatro Napoli (143) Teatro Nuovo (28) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (13) TeatroElicantropo (11) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (46) teelvisione (1) Televisione (38) Territorio (3) theater musical (2) università (2)

Modulo di contatto