Sinner dopo la sconfitta: "Se dicessi che sono felice perché ho giocato la finale non andrebbe bene. Perdere così fa tanto male"
CINQUE ORE E MEZZA DI PRODEZZE, STATI D’ANIMO DA FUOCO E DI OCCASIONI MANCATE, UNA PARTITA CHE FA STORIA, JANNIK SINNER SI ARRENDE SUL PIU’ BELLO: ALCARAZ E’ DI NUOVO IL RE DI PARIGI! IL NUMERO 1 DEL MONDO SPRECA 3 MATCH-POINT NEL QUARTO SET E PERDE AL SUPER TIE-BREAK DEL QUINTO CONTRO LO SPAGNOLO CHE, SPINTO DAL TIFO ANTISPORTIVO DEL PUBBLICO PARIGINO, TIENE FEDE AL MOTTO CHE CAMPEGGIA AL PHILIPPE CHATRIER: “LA VITTORIA APPARTIENE AI PIÙ TENACI”. PER L’AZZURRO IL ROLAND GARROS RESTA UNA MALEDIZIONE. L’ULTIMO ITALIANO A VINCERLO E’ STATO PANATTA, 49 ANNI FA - LO SPAGNOLO SI CONFERMA LA BESTIA NERA DI JANNIK: NEGLI ULTIMI 5 CONFRONTI, 5 VITTORIE PER CARLOS -

Il trionfo solo sfiorato al Roland Garros ha comunque permesso a Jannik Sinner di mettere le mani su un premio finale di 1,275 milioni di euro che vanno ad aggiungersi al già impressionante bottino di circa 35 milioni in premi in denaro accumulati fino ad oggi. Certo, domenica è andata meglio a Carlos Alcaraz che, oltre ad aver messo le mani sulla coppa del vincitore, ha portato a casa 2.550.000 euro.
Tornando all’azzurro, considerando le altre fonti di reddito che provengono da sponsorizzazioni e investimenti strategici, secondo molti il patrimonio di Sinner ha ormai superato di gran lunga gli 80 milioni di euro.
La nona posizione nella classifica all-time incassi Atp
Attualmente, il giovane altoatesino si posiziona al nono posto nella classifica all-time degli incassi Atp.
La sua prima vera scalata inizia nel 2020 quando proprio grazie al Roland Garros ottiene circa 283 mila euro grazie al raggiungimento dei quarti di finale sulla terra rossa. Ma è nel 2024 che Sinner si prende tutto e si impone con forza vincendo i suoi primi due Slam in carriera: l’Australian Open all’inizio dell’anno e, a settembre, gli US Open. Nel mezzo, altre prestazioni eccezionali, tra cui il quarto di finale a Wimbledon e la semifinale al Roland Garros. Forbes stima che il suo guadagno complessivo per il 2024 abbia così raggiunto i 26,6 milioni di euro, una cifra record per un tennista e che lo ha reso lo sportivo italiano più pagato dell’anno.
Commenti
Posta un commento