Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

Salerno crede nei suoi ragazzi

lug 26, 2025 0 comments

 Salerno crede nei suoi ragazzi: PRESENTATA la seconda edizione di “Formiamoci per il futuro”

Un’alleanza per contrastare la povertà educativa e il disagio giovanile: 130 minori coinvolti, 40 professionisti in campo e una rete di scuole, enti e famiglie per costruire opportunità

 


Salerno, 24 luglio 2025 Salerno investe concretamente nei giovani e nelle loro prospettive. È stata presentata questa mattina, presso la sede dell’ONMIC in via Aurofino, la seconda annualità del progetto “Formiamoci per il futuro” (Codice progetto: 2023-PE3-00169 – CUP J54C23000620004), finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, annualità 2023.

Promosso dall’associazione ONMIC APS, in qualità di capofila, il progetto si avvale della collaborazione di Fondazione OiermoCooperativa AdAstraONMIC Formazione Srl – Impresa Sociale e Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno. L’obiettivo è ambizioso quanto necessario: intercettare e supportare 130 minori tra gli 11 e i 17 anni, residenti nel territorio salernitano, contrastando la povertà educativa e il disagio giovanile con percorsi innovativi, laboratori STEM, attività civiche e digitali, sportelli di ascolto e orientamento.

Ad aprire l’incontro è stata Giovanna Pisapia, coordinatrice del progetto per ONMIC: «Formarsi per il futuro significa non lasciare indietro nessuno. Continueremo a investire in educazione, diritti e coesione sociale».



Il progetto si sviluppa attraverso laboratori digitali e STEM, per accrescere le competenze scientifiche e tecnologiche dei ragazzi; azioni di prevenzione e ascolto, con sportelli dedicati e percorsi di auto-mutuo aiuto rivolti alle famiglie; incontri sull’educazione civica e digitale, anche con il contributo della Polizia Postale, per promuovere un uso consapevole e sicuro dei social media; e ancora attività di rete tra scuole, famiglie e comunità educante, fondamentali per garantire continuità e radicamento.

Tea Luigia Siano, di ONMIC Formazione Srl – Impresa Sociale, ha rimarcato:
«Investire in formazione significa investire in libertà e possibilità. Oggi più che mai è necessario contrastare il fenomeno dei NEET e valorizzare i talenti dei nostri giovani».

A sottolineare il valore educativo e sociale del progetto anche Flora Porreca, della Fondazione Oiermo: «Formarsi per il futuro significa educare alla consapevolezza e alla libertà di scegliere. Questo è il nostro impegno come rete».

A chiudere gli interventi è stato Arcangelo Pariso, della Cooperativa AdAstra:
«Ogni giorno siamo accanto ai giovani e alle famiglie. Insieme possiamo costruire risposte concrete al disagio e alla marginalità».

Con oltre 40 professionisti coinvolti, tra educatori, psicologi, sociologi, formatori ed esperti, e una fitta rete di scuole, centri polifunzionali e enti del Terzo Settore, il progetto rappresenta un esempio virtuoso di alleanza educativa. Una sfida condivisa per generare opportunità, coesione sociale e futuro sul territorio salernitano.



Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (52) arte (94) attori (1) attualità (6) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (1) box (1) calcio (7) Campania Teatro Festival 2025 (1) canto (1) Casting (1) cinema (166) cinema.teatro (6) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (10) cultura giuridica (2) Danza (89) diritti civili (1) diritto (2) documentari (7) editori (1) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (71) festival cinema (21) festival di Cannes (9) festival di Spoleto dei due Mondi (4) festival di Venezia (1) fiction (2) film consigliati (90) Food (3) fotografia (9) genetica (1) giornalismo (3) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (28) Libri Consigliati (172) libro consigliati (2) medicina (3) moda (5) mondo (3) mostra (4) mostre (57) museo (3) Musica (250) Musica Classica (75) musica jazz (9) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (2) PA (1) piattaforme (1) pittura (58) poesia (1) politica (1) premiazioni (1) premio (4) premio cultural classic speciale 2025 (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (156) radio (1) rassegne (1) rassegne cinema (2) rassegne musicali (4) Rassegne Teatrali (10) Sala Assoli (1) salute (1) sanità (1) scrittori (7) scrittura (47) scultura (9) serie tv (2) sport (16) storia (1) Teatro (339) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (13) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (18) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (2) Teatro Napoli (145) Teatro Nuovo (29) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (14) TeatroElicantropo (11) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (47) teelvisione (1) Televisione (54) tennis (2) Territorio (3) theater musical (2) università (2) viaggi (1) volley (1) web (1)

Modulo di contatto