Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

PREMIO LEONARDO 2025: SCIENZA, IMPEGNO E VISIONE A SALERNO IL 26 SETTEMBRE LA NUOVA EDIZIONE

ago 5, 2025 0 comments

 PREMIO LEONARDO 2025: SCIENZA, IMPEGNO E VISIONE. A SALERNO IL 26 SETTEMBRE LA NUOVA EDIZIONE



Svelata la data dell’evento dedicato alla divulgazione scientifica
Tra i protagonisti dell’edizione 2025, grandi nomi della ricerca, dell’ambiente e della comunicazione scientifica
Alla conduzione torna Pino Strabioli con Paola Saluzzi

Salerno, 5 agosto 2025 Torna a Salerno il Premio Leonardo, il prestigioso riconoscimento che mette al centro la scienza, la conoscenza e la responsabilità verso il futuro. L’edizione 2025 andrà in scena il 26 settembre alle ore 18.30 presso il Centro Sociale di Salerno, in un appuntamento atteso da tutta la comunità scientifica e divulgativa nazionale.
Nato per premiare personalità di rilievo nel mondo della ricerca, dell’innovazione, dell’ambientalismo, della medicina, della sostenibilità e della divulgazione scientifica, il Premio Leonardo è diventato negli anni un punto di riferimento per chi, attraverso studio e competenza, contribuisce concretamente a migliorare il nostro rapporto con il mondo e con le sfide del presente.
Anche per l’edizione 2025 sono attesi ospiti di altissimo profilo, tra scienziati, comunicatori, esperti ambientali e pionieri del sapere applicato. Tra le presenze già confermate, il graditissimo ritorno alla conduzione di Pino Strabioli, volto noto della televisione culturale italiana, capace di unire rigore, empatia e leggerezza in ogni racconto. Accanto a lui Paola Saluzzi, giornalista e conduttrice dalla straordinaria sensibilità comunicativa, da sempre vicina ai temi della scienza e del sociale. E, tra i premiati, un volto amatissimo della televisione e della divulgazione ambientale, che ha fatto dell’amore per la natura e per gli animali una missione riconosciuta in tutto il Paese. Un nome che sarà ufficializzato a breve, ma che già accende curiosità e attesa.
La macchina organizzativa è in pieno movimento, sotto la direzione artistica di Nino Vincensi, autore e regista con un forte impegno nella narrazione etica della scienza e dell’innovazione.
«Il Premio Leonardo racconta la scienza come motore di speranza. In un mondo segnato da sfide complesse, abbiamo il dovere di dare voce a chi costruisce ponti tra sapere e società, tra laboratorio e coscienza civile. Salerno, città viva e ricettiva, è il luogo ideale per questa narrazione», dichiara Vincensi, anticipando una serata ad alto contenuto divulgativo ed emozionale.
Il Premio Leonardo 2025 sarà molto più di una cerimonia: sarà un momento di connessione tra comunità scientifica e cittadinanza, con testimonianze appassionanti, contributi multidisciplinari e uno sguardo rivolto al futuro del pianeta.
Tutti i dettagli saranno diffusi a ridosso dell’evento. Per ora, save the date: giovedì 26 settembre, ore 18.30, Centro Sociale di Salerno.

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (55) arte (95) attori (1) attualità (6) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (1) box (1) calcio (7) Campania Teatro Festival 2025 (1) canto (1) Casting (1) cinema (171) cinema.teatro (6) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (10) cultura giuridica (2) Danza (89) diritti civili (1) diritto (2) documentari (7) editori (1) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (71) festival cinema (22) festival di Cannes (9) festival di Spoleto dei due Mondi (4) festival di Venezia (1) fiction (2) film consigliati (91) Food (3) fotografia (9) genetica (1) giornalismo (3) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (28) Libri Consigliati (172) libro consigliati (2) medicina (3) moda (5) mondo (3) mostra (4) mostre (58) museo (3) Musica (251) Musica Classica (75) musica jazz (9) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (2) PA (1) piattaforme (1) pittura (59) poesia (1) politica (2) premiazioni (1) premio (5) premio cultural classic speciale 2025 (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (156) radio (1) rassegne (2) rassegne cinema (2) rassegne musicali (4) Rassegne Teatrali (10) Sala Assoli (1) salute (1) sanità (1) scrittori (7) scrittura (47) scultura (9) serie tv (2) spettacolo (1) sport (16) storia (1) Teatro (340) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (13) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (18) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (2) Teatro Napoli (145) Teatro Nuovo (29) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (14) TeatroElicantropo (11) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (47) teelvisione (1) Televisione (55) tennis (2) Territorio (3) theater musical (2) università (2) viaggi (1) volley (1) web (1)

Modulo di contatto