Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

Il content creator EdoniKKO si racconta: "L’autenticità per me è fondamentale, costruisce fiducia e fidelizza anche chi non segue i video con il solo scopo di divertirsi"

ott 28, 2025 0 comments

 Edoardo ci racconti di Lei, chi è Edoardo Nicoletti in arte Edonikko come persona?

Edonikko è la mia personalità portata all’estremo. Ho sempre paragonato il nostro modo di essere come se dosassimo alti, bassi e medi con delle manopole, proprio come quelle di un amplificatore. Ecco, con Edonikko è come se portassi a 100 tutte queste manopole: è schietto, rapido, carico di energia positiva e pronto a mettere in discussione tutto. Dice ciò che pensa, è autentico, e soprattutto è il mio lato più curioso: non c’è cosa che non possa appassionarlo; ogni singolo evento, fenomeno o fatto dell’universo diventa per lui un elemento da collezionare nella sua testa.



 Descriva il suo giorno lavorativo perfetto…

Il mio giorno lavorativo perfetto? Mi sveglio presto, a volte fregando la sveglia di qualche minuto. Caffè, e numerose idee che mi ronzano in testa, vorrei dire che lo step successivo è confrontarmi con il mio team, ma “il mio team” sono io, e adoro gestirmi tutto in completa autonomia. Passo ore a fare ricerche e fact-checking poi butto giù un testo in grado di sintetizzare e alleggerire l’argomento che scelgo di trattare. Successivamente registro: alterno parole studiate al millimetro con dei momenti improvvisati che mi fanno ridere sia in fase di registrazione che di montaggio. Il pomeriggio lo passo nell’editing finché ogni taglio mi suona giusto in testa. La sera pubblico, guardo le reazioni, e interagisco con i commenti. Sono 4 anni che resto affascinato dal pensiero che qualcosa che ho creato generi un confronto tra le persone. Poi chiudo tutto e penso: “Ok, domani facciamo ancora meglio”.



Come nasce il suo amore per il web?

Amo il web da quando avevo 10 anni. Nel 2013 YouTube era in una fase di apertura verso il grande pubblico e io non solo restavo affascinato dalle personalità emergenti, ma restavo soprattutto incuriosito dal lavoro che c’era dietro i video. Non esistevano tutorial nel dettaglio, dovevi “sporcarti le mani” autonomamente per scoprire il mondo affascinante del montaggio video e metterti in gioco: un periodo che vorrei rivivere, per la sua spontaneità. 

Nello specifico cosa vuol dire content creator?

 Un “content creator” proprio come dice la parola stessa è un “creatore di contenuti”. Questo settore è molto legato all’intrattenimento online e la difficoltà vera e propria di questo lavoro è la costanza, il coraggio di mettersi in gioco e la voglia di mettersi costantemente in discussione dato che non ci sono certezze e ogni video viene posto a giudizio di chiunque. Lo trovo un lavoro particolarmente complesso proprio perché a farla da padrona sono le idee. 



 Lei è un narratore che racconta storie in modo coinvolgente. A livello professionale utilizza la narrazione con ironoia e autenticità per promuovere le sue storie, come mai questa scelta?

Io credo che l’ironia sia l’unico mezzo che ci salverà dalla monotonia e dal pensiero unico. Attraverso questa figura retorica possiamo “smontare” piacevolmente alcune certezze e rendere più fruibile il messaggio che vogliamo comunicare. Sono dispiaciuto che purtroppo, nel 2025, molti nel web mascherino per ironia del vero e proprio cyberbullismo, ma un uso consapevole di questa figura rende possibile ed apprezzabile qualsiasi tipo di racconto. L’autenticità per me è fondamentale, costruisce fiducia e fidelizza anche chi non segue i video con il solo scopo di divertirsi. È proprio questo l’obiettivo che ho da anni: non ti sto simpatico? Farò in modo che quei 30 secondi che mi hai dedicato non siano buttati, infondo hai scoperto qualcosa in più! 


Che cosa vuol dire per Lei creare una buona storia da dare al pubblico?

Negli anni e fallendo in tanti tentativi, ho imparato una delle più belle lezioni facendo video: il pubblico è fatto di esseri umani. Dico ciò perché in questo lavoro si tende molto a fare l’errore di basarsi solo ed esclusivamente sui numeri prodotti e per creare una buona storia, secondo me, bisogna soltanto saperla raccontare. Più volte ho pensato “no, ma questa cosa a chi interessa?” Scoprendo successivamente di sbagliarmi. Il trucco sta sempre nel come sappiamo comunicare, e per me, creare una buona storia vuol dire proprio questo.



Cambierebbe qualcosa nel mondo web in cui si è formato?

Penso che Il mondo web in cui mi sono formato non esista più, perché i ritmi cambiano e con loro anche le persone. Quello che cambierei dell’attuale mondo web è semplicemente la poca propensione al rischio. Ho come l’impressione che tutti si mantengano nella propria comfort zone, appiattendo di conseguenza ciò che si può offrire al pubblico, quando la cosa più stimolante di questo lavoro è proprio il coraggio di proporre sempre qualcosa di nuovo, preparandosi al rischio che quest’ultima potrebbe essere non apprezzata.

E' vero che la vedremo presto in un ruolo di attore?

Sì, è un’esperienza che mi porto nel cuore, anche perché ho avuto la fortuna di lavorare con Gabriele Lazzaro, un professionista che stimo moltissimo e con cui si è creata una sintonia rara, oltre che con interpreti straordinari come Daniela Giordano e Annamaria Malipiero. Sul prodotto non posso dirvi molto ma si tratta di un teen drama particolarmente intrigante, ho subito empatizzato con il personaggio che ho interpretato. Negli anni ho alternato la mia attività sul web con lo studio del teatro, del doppiaggio e della musica, e per me un’esperienza simile è stata molto stimolante. Amo il cinema e ciò che c’è dietro una macchina da presa, ho sempre provato una forte curiosità per questo mondo e aver avuto modo di scoprirlo è stato magico per me.


Che messaggio dà oggi il mondo dell’arte?

 Credo che il mondo dell’arte oggi stia dando uno dei più bei messaggi di sempre: siamo umani, e dovremmo difendere questo concetto con i denti. Non sono contrario all’uso di intelligenze artificiali, sono il progresso e presto impareremo a “camminarci insieme” nel modo corretto, d’altra parte trovo preziosi i nostri aspetti umani, la nostra naturalezza e i nostri meravigliosi limiti. È triste vedere un bambino annichilirsi con l’intelligenza artificiale per fare un tema, per avere tutto e subito.



Il rapporto con la sua città Natale .

Sono nato a Roma e amo profondamente la mia città, nonostante i suoi problemi e le sue difficoltà. Mantengo sempre un pensiero positivo rivolto a Roma, perché l’arte che contiene assieme a tutte le sue possibilità è immensa. 


 E' stato ospite d'onore per la sezione giovani alla 25 edizione del Premio Napoli Cultural Classic, cosa ha provato immergendosi nel mondo delle varie forme dell'arte.

Essere ospite ad un evento così importante è stata un’emozione unica per me. Spesso ho sentito dire che i giovani non sanno apprezzare l’arte, ma non è così, il Napoli Cultural Classic ha la capacità di proporre l’arte letteralmente a tutti, e vivere questa magia in un luogo così straordinario come il maschio angioino, è stato un meraviglioso sogno ad occhi aperti. Sento di aver registrato nella mia mente dei ricordi meravigliosi.  


 I suoi prossimi impegni?

I miei prossimi impegni, oltre a progetti “top secret”, sono puramente formativi. Mi metto costantemente in discussione e vorrei continuare a crescere nello studio del teatro, del doppiaggio e della musica mentre alterno la mia vita sul web. Amo il fatto di non sentirmi mai arrivato, ho sempre occhi e orecchie pronti per assorbire tutto ciò che c’è di buono nel mondo. 









































Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (61) arte (98) attori (1) attualità (8) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (2) box (1) calcio (8) Campania Teatro Festival 2025 (1) canto (1) Casting (1) cineci'2025 (1) cinema (201) cinema.teatro (6) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (10) cultura giuridica (2) Danza (96) diritti civili (1) diritto (2) documentari (7) editori (1) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (72) festival cinema (24) festival cinema CineCì' CulturalClassic (10) festival di Cannes (9) festival di Spoleto dei due Mondi (4) festival di Venezia (4) festival Napoli Cultural Classic 2025 (2) fiction (2) film consigliati (97) Food (3) fotografia (10) genetica (1) giornalismo (3) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (12) interviste attori (31) Libri Consigliati (175) libro consigliati (4) medicina (3) moda (5) mondo (3) mostra (4) mostre (59) museo (4) Musica (273) Musica Classica (79) musica jazz (10) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (2) PA (1) piattaforme (2) pittura (61) poesia (1) politica (2) Pomigliano D'Arco (2) premiazioni (1) premio (9) premio cultural classic speciale 2025 (2) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (170) radio (1) rassegne (2) rassegne cinema (2) rassegne musicali (6) Rassegne Teatrali (11) registi (1) Sala Assoli (1) salute (1) sanità (1) scrittori (8) scrittura (48) scultura (9) serie tv (3) spettacolo (1) sport (18) storia (1) Teatro (360) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (14) teatro Bellini (3) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (18) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (2) Teatro Napoli (145) Teatro Nuovo (30) Teatro Politeama (4) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (15) TeatroElicantropo (12) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (48) teelvisione (1) Televisione (61) tennis (3) Territorio (3) theater musical (2) università (3) viaggi (1) volley (2) web (2)

Modulo di contatto