Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

Napoli, la memoria in forma di colore: “Sedimenti” di Guido Palmadessa a Palazzo Ricca

nov 6, 2025 0 comments

 Dal 5 al 30 novembre la Fondazione Banco di Napoli ospita la mostra del celebre street artist argentino. Ventuno opere e un ciclo di disegni per raccontare il corpo come archivio emotivo



Un archivio emotivo fatto di corpi raffigurati come materia viva, come registro di gesti, come luogo della memoria. Sedimenti è la mostra dello del pittore e muralista argentino Guido Palmadessa, curata da Noemi Verdoliva, che inaugurata il 5 novembre alle 18 a Palazzo Ricca (Via dei Tribunali, 213) sede della Fondazione Banco Napoli ha riscosso un successo di pubblico attento al linguaggio  e al dialogo tra memoria e materia, tra l’istinto del gesto e la cura del ricordo dell'artista argentino

In esposizione ventuno dipinti a olio di medio e grande formato e una serie di venti disegni su carta riuniti sotto il titolo First Thoughts. Un percorso che, come spiega la curatrice, “ripercorre la ricerca dell’autore come indagatore delle connessioni interpersonali, tra corpi che si cercano e immagini che resistono all’immobilità.



 Ogni tela diventa un deposito emotivo, una traccia che trattiene il passaggio del tempo e delle relazioni umane”.



L’artista argentino, tra i nomi più riconosciuti della street art internazionale, costruisce un archivio sensibile in cui la pittura si fa corpo, affiorando tra segni, cancellature e stratificazioni. Il “sedimento” – scrivono gli autori del catalogo – non è soltanto materia che si deposita, ma patina viva del vissuto, resto del pensiero e forma minima dell’affetto.



Nato a Buenos Aires e oggi residente a Berlino, Guido Palmadessa insignito del Premio Napoli Cultural Lassic 2025 si è formato presso l’Università Nazionale delle Arti argentina. I suoi murales e dipinti si trovano in oltre quindici Paesi, dall’Europa all’America Latina, dagli Stati Uniti al Medio Oriente. Nella sua opera convivono gesto e costruzione, empatia e memoria, in una continua riflessione sul corpo e sulle relazioni come spazio condiviso.



La mostra Sedimenti sarà visitabile fino al 30 novembre 2025, con ingresso gratuito, dal lunedì al sabato dalle 10 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 14 (chiuso il mercoledì).



Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (61) arte (98) attori (1) attualità (8) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (2) box (1) calcio (8) Campania Teatro Festival 2025 (1) canto (1) Casting (1) cineci'2025 (1) cinema (201) cinema.teatro (6) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (10) cultura giuridica (2) Danza (97) diritti civili (1) diritto (2) documentari (7) editori (1) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (72) festival cinema (24) festival cinema CineCì' CulturalClassic (10) festival di Cannes (9) festival di Spoleto dei due Mondi (4) festival di Venezia (4) festival Napoli Cultural Classic 2025 (2) fiction (2) film consigliati (97) Food (3) fotografia (10) genetica (1) giornalismo (3) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (12) interviste attori (31) Libri Consigliati (175) libro consigliati (4) medicina (3) moda (5) mondo (3) mostra (5) mostre (59) museo (4) Musica (279) Musica Classica (80) musica jazz (10) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (2) PA (1) personale di pittura (1) piattaforme (2) pittura (61) poesia (1) politica (2) Pomigliano D'Arco (2) Pozzuoli (1) premiazioni (1) premio (9) premio cultural classic speciale 2025 (2) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (170) radio (1) rassegne (2) rassegne cinema (2) rassegne musicali (6) Rassegne Teatrali (11) registi (1) Sala Assoli (1) salute (1) sanità (1) scrittori (8) scrittura (48) scultura (9) serie tv (3) spettacolo (1) sport (18) storia (1) Teatro (364) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (15) teatro Bellini (3) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (19) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (2) teatro il pozzo e il pendolo (1) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (2) Teatro Napoli (146) Teatro Nuovo (31) Teatro Politeama (4) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (17) TeatroElicantropo (12) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (48) teelvisione (1) Televisione (63) tennis (3) Territorio (3) tetatro San Luca (1) theater musical (2) università (3) viaggi (1) volley (2) web (2)

Modulo di contatto