Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di "Napoli World"

nov 25, 2025 0 comments

 Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di "Napoli World", il professional meet-up and showcase festival diretto da Enzo Avitabile. L'evento, in programma dal 27 al 29 novembre 2025, trasformerà la città in un crocevia internazionale di suoni, culture e scambi commerciali.



Cuore pulsante della kermesse sono i live. Dalla call for artists di luglio, che ha raccolto oltre 150 candidature globali, sono stati selezionati 14 progetti innovativi. Questi artisti si esibiranno in showcase ad alto potenziale di booking di fronte a una platea internazionale di operatori. La selezione, un melting pot di voci, include: Ahmed Eid (Palestina), Mariaa Siga (Senegal/Francia), Lionel Kizaba (Canada/RDC), Yacine Rosa (Capo Verde), Valérie Ékoumè (Camerun/Francia), TTGS (Corea del Sud), Adil Smaali & Elements of Baraka (Marocco/Francia), Sandro Joyeux (Italia/Francia), Magalì Sarè & Manel Fortià (Catalogna/Spagna), Ylenia Cuzzolino, Fiorenza Calogero, Mimmo Epifani, LINDAL e Christian Di Fiore (Italia).

La kermesse si apre con un ricco calendario di anteprime focalizzate su formazione e reti. Mercoledì 26 novembre, alla Casa della Cultura di Palazzo Cavalcanti, si terrà l'incontro "Soy Mùsico, e ahora que?" a cura di Mar Rubiralta dell'agenzia spagnola Balaiò Produccione. Giovedì 27 novembre, nella stessa sede, il laboratorio "Opportunità di internazionalizzazione per artisti italiani" a cura di Davide Mastropaolo.



Sempre giovedì 27, dallle 18:00, l'Auditorium del Conservatorio San Pietro a Majella ospiterà la cerimonia di apertura "SORE - Un Ponte Napoli/Marsiglia". La serata inaugura una partnership strategica tra le due città mediterranee con i live del Melis Mandolin Quintet di Napoli e del Nov’ Mandolin di Marsiglia, in un dialogo che include un omaggio al liutaio napoletano Raffaele Calace. A seguire, il maestro Enzo Avitabile darà il via al festival con una prima assoluta in trio. Completa la serata l'esibizione dei LINDAL.

Venerdì 28 novembre, al Conservatorio di Napoli, doppio appuntamento per gli addetti ai lavori: "Voices from Southwest Asia and North Africa", presentazione del progetto NEST-Music Incubator, e il panel "Transglobal World Music Chart – 10 Years Celebration".

Il festival si consolida come piattaforma essenziale per l'internazionalizzazione degli artisti italiani e come nodo cruciale per i network del live entertainment mondiale. Tre giorni intensi di showcase, conference, workshop e networking dedicati a chi crede nel potere della contaminazione artistica.

"Napoli World" è organizzato da Italian World Beat e Audioimage. L'anteprima del 27 novembre è promossa dal Comune di Napoli nell'ambito di "Napoli Città della Musica". Il festival è promosso e finanziato dal Ministero della Cultura ed è parte di "UPBEAT – The European Showcase Platform for World Music", progetto Ue che riunisce i 15 festival più influenti del continente.


Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (61) arte (99) attori (1) attualità (8) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (2) box (1) calcio (8) Campania Teatro Festival 2025 (1) canto (1) Casting (1) cineci'2025 (1) cinema (206) cinema.teatro (6) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (10) cultura giuridica (2) Danza (100) diritti civili (1) diritto (2) documentari (7) editori (1) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (72) festival cinema (24) festival cinema CineCì' CulturalClassic (10) festival di Cannes (9) festival di Spoleto dei due Mondi (4) festival di Venezia (4) festival Napoli Cultural Classic 2025 (2) fiction (2) film consigliati (97) Food (3) fotografia (10) genetica (1) giornalismo (3) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (12) interviste attori (31) Libri Consigliati (175) libro consigliati (4) medicina (3) moda (5) mondo (3) mostra (5) mostre (60) museo (4) Musica (285) Musica Classica (80) musica jazz (10) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (2) PA (1) personale di pittura (1) piattaforme (2) pittura (62) poesia (1) politica (2) Pomigliano D'Arco (2) Pozzuoli (1) premiazioni (1) premio (9) premio cultural classic speciale 2025 (2) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (170) radio (1) rassegne (2) rassegne cinema (2) rassegne musicali (6) Rassegne Teatrali (11) registi (1) Sala Assoli (1) salute (1) sanità (1) Santa Maria Capua Vetere (1) scrittori (8) scrittura (49) scultura (9) serie tv (3) spettacolo (1) sport (18) storia (1) Teatro (375) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (16) teatro Bellini (3) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (19) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (4) teatro il pozzo e il pendolo (1) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (2) Teatro Napoli (146) Teatro Nuovo (32) Teatro Politeama (5) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (17) TeatroElicantropo (12) teatroilpozzoeilpendolo (6) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (49) teelvisione (1) Televisione (64) tennis (3) Territorio (3) tetatro San Luca (1) theater musical (2) università (3) viaggi (1) volley (2) web (2)

Modulo di contatto