“ROSSETTO E CAFFÈ È LA MIA RIVINCITA: NEGLI ANNI 90 I DISCOGRAFICI QUANDO MI VEDEVANO DICEVANO: ARRIVA LA COMITIVA VESUVIO" – SAL DA VINCI SI GODE IL SUCCESSO DOPO TANTI NO – RENATO ZERO CHE NON IMPAZZIVA PER IL TESTO DI “ROSSETTO E CAFFE’” ED IO“HO DECISO DI PUBBLICARLA COMUNQUE. QUANDO L’HO RIVISTO MI HA DETTO: NON CI HO CAPITO UN CAZZO”. L’ESORDIO AL CINEMA A 17 ANNI CON VERDONE IN “TROPPO FORTE” (“ALBERTO SORDI MI CHIEDEVA DI CANTARE PER LUI”), IL DUETTO CON SABRINA FERILLI -
Sal Da Vinci
Sal Da Vinci è figlio di Mario Sorrentino, storico interprete della canzone napoletana d'autore). Nasce nel 1969 a New York e inizia a cantare fin da piccolo, debuttando sul palco a 6 anni. Alterna il canto alla recitazione, partecipando a film con Carlo Verdone e Alberto Sordi, negli anni '80. Nel 1993 viene messo sotto contratto dalla Ricordi, per cui incide due dischi, passando poi alla EMI nel 1998- dal 2002 al 2007 è il protagonista del musical di Claudio Mattone "C'era una volta.... Scugnizzi", quindi interpreta “Canto per amore” spettacolo teatrale per la regia di Gino Landi, che diventa anche il tolo del disco pubblicato dalla GGD Productions di Gigi D'Alessio. NEL 2009 partecipa al Festival di Sanremo con "Non riesco a farti innamorare".
Commenti
Posta un commento