Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

SAL DA VINCI : "ROSSETTO E CAFFÈ È LA MIA RIVINCITA"

set 24, 2025 0 comments


 “ROSSETTO E CAFFÈ È LA MIA RIVINCITA: NEGLI ANNI 90 I DISCOGRAFICI QUANDO MI VEDEVANO DICEVANO: ARRIVA LA COMITIVA VESUVIO" – SAL DA VINCI SI GODE IL SUCCESSO DOPO TANTI NO – RENATO ZERO CHE NON IMPAZZIVA PER IL TESTO DI “ROSSETTO E CAFFE’” ED IO“HO DECISO DI PUBBLICARLA COMUNQUE. QUANDO L’HO RIVISTO MI HA DETTO: NON CI HO CAPITO UN CAZZO”.  L’ESORDIO AL CINEMA A 17 ANNI CON VERDONE IN “TROPPO FORTE” (“ALBERTO SORDI MI CHIEDEVA DI CANTARE PER LUI”), IL DUETTO CON SABRINA FERILLI - 




Sal Da Vinci

Sal Da Vinci è figlio di Mario Sorrentino, storico interprete della canzone napoletana d'autore). Nasce nel 1969 a New York e inizia a cantare fin da piccolo, debuttando sul palco a 6 anni. Alterna il canto alla recitazione, partecipando a film con Carlo Verdone e Alberto Sordi, negli anni '80. Nel 1993 viene messo sotto contratto dalla Ricordi, per cui incide due dischi, passando poi alla EMI nel 1998- dal 2002 al 2007 è il protagonista del musical di Claudio Mattone "C'era una volta.... Scugnizzi", quindi interpreta “Canto per amore” spettacolo teatrale per la regia di Gino Landi, che diventa anche il tolo del disco pubblicato dalla GGD Productions di Gigi D'Alessio. NEL 2009 partecipa al Festival di Sanremo con "Non riesco a farti innamorare".



Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (58) arte (95) attori (1) attualità (6) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (2) box (1) calcio (7) Campania Teatro Festival 2025 (1) canto (1) Casting (1) cineci'2025 (1) cinema (196) cinema.teatro (6) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (10) cultura giuridica (2) Danza (93) diritti civili (1) diritto (2) documentari (7) editori (1) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (71) festival cinema (24) festival cinema CineCì' CulturalClassic (8) festival di Cannes (9) festival di Spoleto dei due Mondi (4) festival di Venezia (4) festival Napoli Cultural Classic 2025 (1) fiction (2) film consigliati (93) Food (3) fotografia (10) genetica (1) giornalismo (3) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (31) Libri Consigliati (172) libro consigliati (2) medicina (3) moda (5) mondo (3) mostra (4) mostre (58) museo (4) Musica (265) Musica Classica (78) musica jazz (9) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (2) PA (1) piattaforme (2) pittura (59) poesia (1) politica (2) Pomigliano D'Arco (2) premiazioni (1) premio (6) premio cultural classic speciale 2025 (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (165) radio (1) rassegne (2) rassegne cinema (2) rassegne musicali (5) Rassegne Teatrali (11) registi (1) Sala Assoli (1) salute (1) sanità (1) scrittori (7) scrittura (47) scultura (9) serie tv (3) spettacolo (1) sport (17) storia (1) Teatro (350) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (13) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (18) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (2) Teatro Napoli (145) Teatro Nuovo (29) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (15) TeatroElicantropo (11) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (47) teelvisione (1) Televisione (56) tennis (2) Territorio (3) theater musical (2) università (3) viaggi (1) volley (2) web (1)

Modulo di contatto