Da giovedì 21 marzo 2024, Teatro Elicantropo di Napoli
Cervus di Aaron Mark
Un complesso, profondo e brillante percorso narrativo che porta in superficie le innumerevoli crepe della vita di coppia, ma anche la rovina umana dei singoli
Sarà in scena al Teatro Elicantropo di Napoli, da giovedì 21 marzo 2024 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 24), Cervus del
drammaturgo americano Aaron Mark, con Ludovica Apollonj Ghetti e
Michele Demaria, quest'ultimo anche regista, traduttore e scenografo.
Presentato da Lumik Teatro e Teatro Studio Uno, Cervus,
opera sarcastica e pungente, dalle tinte noir e grottesche, racconta la
solitudine e le incomprensioni di una coppia contemporanea, che nel suo
allestimento si avvale delle musiche originali di Giorgio Mirto e delle
luci a cura di Michelangelo Vitullo.
Ken
e Cynthia, marito e moglie, un weekend in campagna. Lui parla parla
parla e lei si limita ad ascoltare (forse). Sono finalmente rimasti
soli, poiché la figlia è andata all’università , il gatto è scappato, la
madre è morta.
Possono,
finalmente, ritrovare la loro vita di coppia e godersi un po’ di
solitudine. Durante il tragitto però investono un cervo e la bestia
agonizza in mezzo alla strada.
Se
la donna, in preda ai sensi di colpa, vuole salvarla, l’uomo, più
pragmaticamente, mette fine alle sue sofferenze dandole il colpo di
grazia.
La
donna però non si rassegna, intravedendo vita lì dove c’è solo un corpo
morto sanguinante. Decide, quindi, di mettere il cervo nel portabagagli
e lo porta a casa per prestargli soccorso.
Quello
che doveva essere un weekend romantico si tramuta in un weekend
delirante, dove Cynthia, la donna, cerca di nutrire un cadavere, lo
coccola e gli parla, mentre l’uomo assiste impotente al progressivo
delirio di sua moglie.
In un continuo ribaltamento di forze tra zucche e omelette, tra sangue e docce, si svolge questa nerissima commedia.
I
legami famigliari, gli impegni lavorativi, i soldi, lo stress della
vita quotidiana vengono messi sulla bilancia insieme a terra, sangue e
acqua, in un'altalena emozionale officiata dall’occhio vitreo del
misterioso Cervus.
Cervus
è una pièce divertente ma inquietante, spietata nell’esaminare la
natura dell’uomo, ma divertita nel raccontarne le inadeguatezze, con
protagonisti normali, con i difetti e le idiosincrasie dell’uomo
moderno.
Uomini di tutti i giorni alle prese con lo straordinario, deboli, goffi, sbagliati, come tutti noi.
Cervus di Aaron Mark
21 ˃ 24 marzo 2024 - Teatro Elicantropo Napoli, Vico Gerolomini 3
Inizio spettacoli ore 20.30 (dal giovedì al sabato), ore 18.00 (domenica)
Info e prenotazioni al 3491925942 (mattina), 081296640 (pomeriggio)
Commenti
Posta un commento