Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

Tra le serie tv del momento, il thriller con Robin Wright 'La fidanzata'

set 18, 2025 0 comments

 VI CONSIGLIO  “LA FIDANZATA”, SERIE TV DIRETTA E INTERPRETATA DA ROBIN WRIGHT,  LA SERIE CHE ANTICIPA ANCHEIN QUALCHE MODO  LA FOLLIA DI TRUMP



La fidanzata – Prime Video

Il rapporto tra suocera e nuora, si sa, non è sempre semplicissimo da gestire. Tratta dall’omonimo romanzo di Michelle Frances, la serie La fidanzata fa esplodere questo concetto in un thriller interamente incentrato sullo scontro tra una donna e la nuova partner di suo figlio sospettata di essere un’arrampicatrice sociale. A interpretare le due protagoniste troviamo rispettivamente Robin Wright (anche regista dei primi tre episodi) e Olivia Cooke, mentre Laurie Davidson rappresenta il terzo vertice di questo triangolo fatto di morbosità, invidie, bugie e rancori. Un’avvincente serie che indaga il confine sottile che separa l’amore materno dal desiderio di controllo.



La serie tv La Fidanzata, adattamento del romanzo omonimo scritto da Michelle Frances, riporta al centro della scena #RobinWright, attrice candidata a otto Emmy per il suo lavoro in House of Cards - Gli intrighi del potere, qui impegnata anche come regista e produttrice esecutiva.

Il thriller psicologico ruota attorno a un delicato e intenso rapporto madre-figlio messo a dura prova dall'arrivo di una giovane donna. La madre, Laura Sanderson (Robin Wright), è una donna in carriera alla cui vita non sembra mancare nulla: ha un marito amorevole, Howard, sempre al suo fianco, pronto a supportarla, e un figlio per il quale stravede. Daniel Sanderson, del resto, è il suo unico figlio e farebbe di tutto per lui, persino metterlo in guardia da quella che lui crede essere la donna della sua vita. Laura incontra Cherry Laine e spesso è difficile scacciare un cattivo presentimento. Il loro primo incontro non è esattamente dei migliori e Laura si convince sin da subito che quella ragazza non è chi dice di essere: che nasconda un segreto? Purtroppo sembra essere l'unica di questa opinione. Suo figlio Daniel è innamorato perso di Cherry e nessun altro sembra vedere qualcosa che non va in lei. Laura, però, agisce secondo il suo istinto materno e qualcosa le dice che Cherry ha messo gli occhi su suo figlio non tanto per amore quanto per convenienza. Intenzionata a smascherarla e a proteggere suo figlio, Laura compromette sempre di più la propria posizione e la situazione molto presto degenera. Ma qual è la verità? È Laura a essere paranoica e possessiva o Cherry a nascondere i propri interessi dietro un finto amore?



Uno degli aspetti più forti della serie è la rappresentazione di quanto possano diventare estremi – o sembrarci tali agli occhi di chi osserva – i nostri tentativi di proteggere chi amiamo. La storia non si limita a mostrare un semplice thriller familiare, ma si diverte a flirtare con il tabù e con la tensione erotica non detta, lasciando sempre il dubbio su cosa sia davvero successo tra Laura e Daniel. Cherry, dal suo punto di vista, si trova a interpretare segnali ambigui, come un bacio sulle labbra tra madre e figlio, che la regia mette in scena senza mai cadere nello scandalo facile, ma creando un continuo senso di disagio.

La struttura narrativa sfrutta l’effetto Rashomon: ogni episodio ribalta la prospettiva, prima attraverso gli occhi di Cherry, poi da quelli di Laura, offrendo versioni diverse degli stessi eventi. Così il pubblico non ha mai la certezza su chi stia manipolando chi. In più, il confronto tra le due donne non è solo questione di sentimenti: Cherry, giovane e di umili origini, rappresenta la minaccia di chi vuole salire di status; Laura, invece, incarna la sicurezza del privilegio consolidato. Non si tratta solo di due donne che si contendono un uomo, ma di uno scontro tra mondi diversi, dove Daniel è più che altro un pretesto per far esplodere tensioni sociali e familiari.

A interpretare Laura è Robin Wright, mentre la bella ed enigmatica Cherry ha il volto di #OliviaCooke, attrice nota al pubblico di House of the Dragon. Danny, il figlio di Laura, è interpretato da #LaurieDavidson (Mary & George), mentre il marito Howard Sanderson è interpretato da #waleedzuaiter

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (57) arte (95) attori (1) attualità (6) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (2) box (1) calcio (7) Campania Teatro Festival 2025 (1) canto (1) Casting (1) cineci'2025 (1) cinema (192) cinema.teatro (6) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (10) cultura giuridica (2) Danza (90) diritti civili (1) diritto (2) documentari (7) editori (1) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (71) festival cinema (24) festival cinema CineCì' CulturalClassic (8) festival di Cannes (9) festival di Spoleto dei due Mondi (4) festival di Venezia (4) fiction (2) film consigliati (92) Food (3) fotografia (10) genetica (1) giornalismo (3) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (31) Libri Consigliati (172) libro consigliati (2) medicina (3) moda (5) mondo (3) mostra (4) mostre (58) museo (4) Musica (261) Musica Classica (78) musica jazz (9) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (2) PA (1) piattaforme (1) pittura (59) poesia (1) politica (2) Pomigliano D'Arco (2) premiazioni (1) premio (5) premio cultural classic speciale 2025 (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (163) radio (1) rassegne (2) rassegne cinema (2) rassegne musicali (4) Rassegne Teatrali (11) registi (1) Sala Assoli (1) salute (1) sanità (1) scrittori (7) scrittura (47) scultura (9) serie tv (3) spettacolo (1) sport (16) storia (1) Teatro (349) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (13) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (18) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (2) Teatro Napoli (145) Teatro Nuovo (29) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (15) TeatroElicantropo (11) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (47) teelvisione (1) Televisione (55) tennis (2) Territorio (3) theater musical (2) università (3) viaggi (1) volley (1) web (1)

Modulo di contatto