Un romanzo intimo e intenso sulla dignità al femminile, su cosa può aver significato negli anni ‘40-’50 essere una donna non sposata e senza figli, e sui sacrifici che comporta l’emancipazione
Un romanzo intimo e intenso sulla dignità al femminile, su cosa può aver significato negli anni ‘40-’50 essere una donna non sposata e senza figli, e sui sacrifici che comporta l’emancipazione
Padova, anni cinquanta. La portinaia di vicolo Sant’Andrea 9 nasconde un segreto. Ora, finalmente, è arrivato il momento di parlare.
«Un romanzo avvincente, che sa dosare azione e sentimenti e lascia la voglia di ripercorrere e conoscere con occhi nuovi la bellissima città di Padova.» - Sabrina Bordignon per Maremosso
NOTIZIE EDIZIONE IN CORSO ALBO D'ORO PRESENTA PREMIO LETTERARIO NAPOLI C…
Gian Battista ci racconti di Lei, chi é Gian Battista Lillo Odoardi come per…
Vito ci racconti di Lei, chi è Vito Mazzella come persona? Sono nato e vivo…
BANDO La COMMISSIONE VALUTATRICE , incaricata di individuare le Opere meritev…
La città di Cosenza incanta il pubblico con visionari allestimenti di tragedi…
Tutto pronto per la grande festa del cinema giovane di Palma Campania, si ris…
Anna Maria ci racconti di Lei, chi è Anna Maria De Lucia come persona? È una …
I titoli dei corti italiani e stranieri candidati ufficialmente nelle terne…
Riva GLDF - Un artista tra Occidente e Oriente, tra memoria, infanzia e illusi…
Graziano ci racconti di Lei, chi è Graziano Purgante come persona? Partiamo d…
Commenti
Posta un commento