Un romanzo intimo e intenso sulla dignità al femminile, su cosa può aver significato negli anni ‘40-’50 essere una donna non sposata e senza figli, e sui sacrifici che comporta l’emancipazione
Un romanzo intimo e intenso sulla dignità al femminile, su cosa può aver significato negli anni ‘40-’50 essere una donna non sposata e senza figli, e sui sacrifici che comporta l’emancipazione
Padova, anni cinquanta. La portinaia di vicolo Sant’Andrea 9 nasconde un segreto. Ora, finalmente, è arrivato il momento di parlare.
«Un romanzo avvincente, che sa dosare azione e sentimenti e lascia la voglia di ripercorrere e conoscere con occhi nuovi la bellissima città di Padova.» - Sabrina Bordignon per Maremosso
Renato ci racconti di Lei, chi è Renato De Simone come persona? Sono una pers…
Salvatore ci racconti di Lei, chi è Salvatore Langella come…
Giovanni ci racconti di Lei, chi è Giovanni Di Palma come persona? Credo di…
Associazione Culturale NapoliCul…
Gian Battista ci racconti di Lei, chi é Gian Battista Lillo Odoardi come per…
Conto alla rovescia per il Premio Festival Napoli Cultural Classic, serata dedi…
L'incontro con il talento Emanuele ci racconti di Lei, chi è Emanuele Di …
NOTIZIE EDIZIONE XVIII (conclusa) ALBO D'ORO PRESENTA PREMIO LETTERARIO …
Simone ci racconti di Lei, che è Simone Cupelli come persona? Ciao, sono una p…
Roberto ci racconti di Lei, chi è Roberto Marinelli come persona? Anche se amo …
Commenti
Posta un commento