Un romanzo intimo e intenso sulla dignità al femminile, su cosa può aver significato negli anni ‘40-’50 essere una donna non sposata e senza figli, e sui sacrifici che comporta l’emancipazione
Un romanzo intimo e intenso sulla dignità al femminile, su cosa può aver significato negli anni ‘40-’50 essere una donna non sposata e senza figli, e sui sacrifici che comporta l’emancipazione
Padova, anni cinquanta. La portinaia di vicolo Sant’Andrea 9 nasconde un segreto. Ora, finalmente, è arrivato il momento di parlare.
«Un romanzo avvincente, che sa dosare azione e sentimenti e lascia la voglia di ripercorrere e conoscere con occhi nuovi la bellissima città di Padova.» - Sabrina Bordignon per Maremosso
Renato ci racconti di Lei, chi è Renato De Simone come persona? Sono una pers…
Barbara Boncompagni, ricorda Raffaella Carrà . La figlia di Gianni Boncompagni …
L'incontro con il talento Emanuele ci racconti di Lei, chi è Emanuele Di …
Associazione Cultural e …
Giovanni ci racconti di Lei, chi è Giovanni Di Palma come persona? Credo di…
COMUNE DI PALMA CAMPANIA In collaborazione con l ’ Associazione Napol…
Simone, chi è Simone Testa come persona? Sono una persona appassionata, con …
Quando un amore scandaloso incontra l’ossessione, l’epilogo non può che esser…
Le Madonne di Rosita Una rinnovata iconografia popolare interpretata da Ros…
Roberto ci racconti di Lei, chi è Roberto Marinelli come persona? Anche se amo …
Commenti
Posta un commento