Social Media Icons

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

JACK NICHOLSON E I “RICORDI ITALIANI"

ago 14, 2023 0 comments

 

Tre premi Oscar (record assoluto, condiviso con Daniel Day-Lewis e Walter Brennan), sei Goloden Globe, tre Bafta e il Prix d'interprétation masculine al Festival di Cannes. Un palmarès che si commenta da sé, solo per citare i premi maggiori. Ma nemmeno questa sfilza di riconoscimenti basta a rendere l'idea della grandezza di Jack Nicholson, vera e propria icona hollywoodiana, capace di segnare la storia del cinema e dell'immaginario collettivo per ben cinque decenni, dagli anni '60 agli anni 2000.




«L'America sta diventando una piatta società di vegetariani, astemi e puritani. Io credo nella carne rossa, nel vino e nelle donne»




Eclettico, intenso e carismatico come pochissimi altri, Nicholson ha affrontato con successo praticamente ogni genere cinematografico, passando con disinvoltura dalla commedia all'horror e segnando in maniera indelebile il cinema disilluso e crepuscolare degli anni '70, momento di massimo splendore della New Hollywood americana. Andiamo allora a ripercorrere le tappe artistiche più significative della sua carriera, in un emozionante viaggio per immagini costellato di momenti straordinari.


JACK NICHOLSON E I “RICORDI ITALIANI”: “ANTONIONI UN ICONOCLASTA. MASTROIANNI ERA MERAVIGLIOSO, E ALBERTO SORDI...CON QUEL GESTO: LAVORATORIIII! - BERNARDO BERTOLUCCI? CI INCONTRAMMO GIOVANISSIMI A PESARO, PECCATO NON AVER FATTO UN FILM INSIEME - UN TEMPO, QUANDO VISITAVO QUALCUNO IN OSPEDALE OSTENTAVO BUONUMORE, CERCAVO DI FAR RIDERE LA GENTE. DOPO I MIEI VIAGGI NOTTURNI TRA I CORRIDOI, AVER VISTO I PAZIENTI MORIRE PIÙ PER LE VISITE CHE PER LE MALATTIE, HO IMPARATO IL VALORE DEL SILENZIO”



Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (19) arte (74) attualità (5) Audizioni (5) bando (12) calcio (3) canto (1) Casting (1) cinema (118) cinema.teatro (5) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (8) cultura giuridica (2) Danza (81) diritti civili (1) diritto (1) documentari (2) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (69) festival cinema (16) festival di Venezia (1) fiction (2) film consigliati (52) Food (3) fotografia (6) giornalismo (2) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (25) Libri Consigliati (149) moda (4) mondo (2) mostra (2) mostre (49) museo (1) Musica (187) Musica Classica (66) musica jazz (7) opera lirica (1) opere liriche (1) PA (1) pittura (47) premiazioni (1) premio (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (136) rassegne musicali (3) Rassegne Teatrali (10) Sala Assoli (1) scrittori (6) scrittura (43) scultura (9) serie tv (1) sport (5) Teatro (278) Teatro Agusteo (8) teatro Bellini (1) teatro Bolivar (1) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (11) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (1) Teatro Napoli (140) Teatro Nuovo (21) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (2) teatro Tram (2) teatro Trianon (10) TeatroElicantropo (9) teatroilpozzoeilpendolo (4) teatronapoli (4) teatroTram (9) teatroTrianon (31) teelvisione (1) Televisione (30) Territorio (3) theater musical (2) università (1)

Modulo di contatto