Social Media Icons

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

Bolzano festival Bozen - Palazzo Mercantile Via Argentieri 6, Bolzano

lug 23, 2024 0 comments

 


Busoni 100 – Symposium

EMANUIL IVANOV Pianoforte
Ferruccio Busoni
Toccata: Preludio, Fantasia, Ciaccona BV 287

ALFRED BRENDEL
Contributo Video: “über Busoni – ein Videogespräch, 1999“

LORENZO ANCILLOTTI
Busoni ed i suoi contemporanei – amicizie e dialoghi
In lingua italiana

THOMAS ERTELT
Busoni – “Freiheit für die Tonkunst”
In lingua tedesca

ANTONY BEAUMONT
Fact and fiction. Busoni and his transcription of Bach’s Prelude and Fugue in D major BWV 532
In lingua inglese

JACOPO PELLEGRINI
Ferruccio Busoni pianista, direttore e compositore rimirato, in vita e morte, dalle itale sponde
In lingua italiana

TAVOLA ROTONDA
Lorenzo Ancillotti, Thomas Ertelt, Anthony Beaumont, Jacopo Pellegrini
Moderazione: Peter Paul Kainrath

Ferruccio Benvenuto Busoni (1866-1924), compositore, virtuoso del pianoforte, direttore d’orchestra e teorico della musica, e annoverato tra le personalità artistiche di spicco della sua epoca. Accanto a compositori del calibro di Arnold Schönberg, Igor Stravinskij, Béla Bartók e Paul Hindemith, e considerato un pioniere della Nuova Musica. In molte delle sue composizioni lambisce l’atonalità dell’avanguardia contemporanea e la sua estetica culmina nella visione di una musica libera. La sua influenza permanente sull’arte e la musica del XX secolo lo rende una delle figure centrali del modernismo. Il 27 luglio ricorre il centenario della sua morte. Proprio il 25° anniversario della sua scomparsa, nel 1949, diede l’impulso per la nascita, a Bolzano, del concorso pianistico a lui dedicato, sotto il patrocinio di un imponente comitato fondatore. La stessa vedova di Busoni, Gerda, espresse il suo apprezzamento in una commovente lettera. Il resto e storia pianistica e della città di Bolzano, ma il centenario della sua morte e l’occasione perfetta per approfondire la figura titanica di Busoni in tutte le sue sfaccettature: a partire da un simposio, due giornate di immersione nella sua persona e opera culmineranno in una vera e propria maratona pianistica, durante la quale gli ultimi sei vincitori del 1° premio eseguiranno la sua intera opera per pianoforte solo, intervallata da contributi scritti dallo stesso artista e su di lui, letti dalla leggendaria attrice Edith Clever.

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (19) arte (74) attualità (5) Audizioni (5) bando (12) calcio (3) canto (1) Casting (1) cinema (118) cinema.teatro (5) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (8) cultura giuridica (2) Danza (81) diritti civili (1) diritto (1) documentari (2) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (69) festival cinema (16) festival di Venezia (1) fiction (2) film consigliati (54) Food (3) fotografia (6) giornalismo (2) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (26) Libri Consigliati (149) moda (4) mondo (2) mostra (2) mostre (49) museo (1) Musica (187) Musica Classica (66) musica jazz (7) opera lirica (1) opere liriche (1) PA (1) pittura (47) premiazioni (1) premio (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (137) rassegne musicali (3) Rassegne Teatrali (10) Sala Assoli (1) scrittori (6) scrittura (43) scultura (9) serie tv (1) sport (5) Teatro (278) Teatro Agusteo (8) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (1) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (11) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (1) Teatro Napoli (140) Teatro Nuovo (21) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (2) teatro Tram (2) teatro Trianon (10) TeatroElicantropo (9) teatroilpozzoeilpendolo (4) teatronapoli (4) teatroTram (9) teatroTrianon (33) teelvisione (1) Televisione (30) Territorio (3) theater musical (2) università (1)

Modulo di contatto