Social Media Icons

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

i musicisti dell’Orchestra Scarlatti Young, protagonisti di un’inedita partitura intorno all’ultima visione di Kafka

dic 3, 2024 0 comments

 Non il solito concerto. I musicisti della Orchestra Scarlatti Young suoneranno, reciteranno, si muoveranno tra la scena e il pubblico intrecciando musica e parole, per costruire un’inedita partitura intorno all’ultima visione di Kafka. Una suggestione originale, nuova, da non perdere.



Il cartellone dei Concerti d’Autunno della Nuova Orchestra Scarlatti propone per venerdì 6 dicembre 2024 ore 19.00, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino 10), un’azione scenico-musicale con i musicisti dell’Orchestra Scarlatti Young, protagonisti di un’inedita partitura intorno all’ultima visione di Kafka (omaggio a 100 anni dalla sua scomparsa): “Giuseppina la cantante”, ultimo, grande racconto, scritto nel 1924, profetica visione di tante illusioni e paure del nostro presente. 




Giuseppina, topolina dal fievole fischio che si auto consacra artista, in un gioco sottile tra mistificazione e bellezza dentro il chiuso mondo dei topi, sarà evocata sulla scena dai giovani musicisti che alterneranno frammenti rivelatori del testo kafkiano con una ricca sequenza di brani solistici e cameristici (Stravinsky, Rossini, Khachaturian, Berio, Bach, Britten e altro ancora), il tutto incorniciato da una musica di scena composta per l’occasione e diretta da Giuseppe Galiano.

Un’idea originale della Nuova Orchestra Scarlatti. Scena a cura di Gaetano Russo. Riduzione testi di Enzo Viccaro.


Biglietti su azzurroservice.net e al botteghino da un’ora prima dell’inizio spettacolo.

Info: 0812535984 - info@nuovaorchestrascarlatti.it

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (19) arte (74) attualità (5) Audizioni (5) bando (12) calcio (3) canto (1) Casting (1) cinema (118) cinema.teatro (5) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (8) cultura giuridica (2) Danza (81) diritti civili (1) diritto (1) documentari (2) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (69) festival cinema (16) festival di Venezia (1) fiction (2) film consigliati (54) Food (3) fotografia (6) giornalismo (2) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (26) Libri Consigliati (149) moda (4) mondo (2) mostra (2) mostre (49) museo (1) Musica (187) Musica Classica (66) musica jazz (7) opera lirica (1) opere liriche (1) PA (1) pittura (47) premiazioni (1) premio (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (137) rassegne musicali (3) Rassegne Teatrali (10) Sala Assoli (1) scrittori (6) scrittura (43) scultura (9) serie tv (1) sport (5) Teatro (278) Teatro Agusteo (8) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (1) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (11) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (1) Teatro Napoli (140) Teatro Nuovo (21) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (2) teatro Tram (2) teatro Trianon (10) TeatroElicantropo (9) teatroilpozzoeilpendolo (4) teatronapoli (4) teatroTram (9) teatroTrianon (33) teelvisione (1) Televisione (30) Territorio (3) theater musical (2) università (1)

Modulo di contatto