Social Media Icons

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

spettacoli dal 30 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 in Campania

dic 30, 2024 0 comments

 

Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta

info 0823444051

Venerdì 3 gennaio, ore 21.00

nell’ambito della rassegna “Teatro in Jazz”


 

Danilo Rea e Peppe Servillo

in

 

Napoli e Jazz

 

Danilo Rea (pianoforte)

Peppe Servillo (voce)

 

Un omaggio alla tradizione canora napoletana: in “Napoli e Jazz” rivivono le melodie dei più celebri compositori partenopei, nell’appassionata interpretazione di Peppe Servillo e nelle accese note del pianoforte di Danilo Rea.

Arricchiti dall’apporto dell’improvvisazione e della sensibilità jazzistica, si ascolteranno i poetici testi di Murolo, Bovio, Carosone, quelli evocativi di I’ te vurria vasà, Reginella, Era de maggio, senza tralasciare doverose citazioni di altri memorabili autori, compreso Modugno (che napoletano non è, pur avendo una forte affinità con questa scuola musicale).

 

Teatro Nuovo di Napoli

Info 0814976267

Domenica 5 gennaio, ore 18.30

inaugurazione della rassegna “Open Dance 2025”

 

Associazione Culturale Zebra, Silvia Gribaudi Performing Arts e La Corte Ospitale

presentano

 


R.OSA_10 esercizi per nuovi virtuosismi

concept, coreografia e regia di Silvia Gribaudi

 

performer Claudia Marsicano

 

disegno luci Leonardo Benetollo

costumi Erica Sessa

 

R.OSA è una performance che si inserisce nel filone poetico di Silvia Gribaudi, coreografa che con ironia dissacrante porta in scena l’espressione del corpo, della donna e del ruolo sociale che esso occupa con un linguaggio “informale” nella relazione con il pubblico.

R.OSA è uno spettacolo in cui la performer è un “one woman show” che sposta lo sguardo dello spettatore all’interno di una drammaturgia composta da 10 esercizi di virtuosismo.
R.OSA è un’esperienza in cui lo spettatore è chiamato ad essere protagonista volontario o involontario dell’azione artistica in scena.

R.OSA fa pensare a come guardiamo e a cosa ci aspettiamo dagli altri sulla base dei nostri giudizi, mettendo al centro una sfida, quella di superare continuamente il proprio limite.

R.OSA mette in scena una rivoluzione del corpo, che si ribella alla gravità e mostra la sua lievità.
Lo spettacolo si ispira alle immagini di Botero, al mondo anni 80 di Jane Fonda, al concetto di successo e prestazione.

Cos’è il successo? In che modo l’immagine ci rende schiavi? E in che modo viene usata l’immagine degli altri?

In R.OSA, lo spettatore diventa attivo e divertito in un gioco dove il proprio sguardo sulla danza, sulla bellezza e sulla vitalità viene aperto a nuovi mondi inaspettati.

Un gioco che, con dissacrante umorismo tipico delle creazioni di Gribaudi, riesce a mettere a proprio agio lo spettatore che diventa parte dell’azione performativa, per giungere infine a vedere la realtà con occhi diversi.

Gribaudi e Marsicano insieme sprigionano esplosiva forza poietica: dalla regia al palco coinvolgono il pubblico in una sagace performance mozzafiato, capace di divertire e interrogare.

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (19) arte (74) attualità (5) Audizioni (5) bando (12) calcio (3) canto (1) Casting (1) cinema (118) cinema.teatro (5) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (8) cultura giuridica (2) Danza (81) diritti civili (1) diritto (1) documentari (2) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (69) festival cinema (16) festival di Venezia (1) fiction (2) film consigliati (54) Food (3) fotografia (6) giornalismo (2) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (26) Libri Consigliati (149) moda (4) mondo (2) mostra (2) mostre (49) museo (1) Musica (187) Musica Classica (66) musica jazz (7) opera lirica (1) opere liriche (1) PA (1) pittura (47) premiazioni (1) premio (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (137) rassegne musicali (3) Rassegne Teatrali (10) Sala Assoli (1) scrittori (6) scrittura (43) scultura (9) serie tv (1) sport (5) Teatro (278) Teatro Agusteo (8) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (1) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (11) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (1) Teatro Napoli (140) Teatro Nuovo (21) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (2) teatro Tram (2) teatro Trianon (10) TeatroElicantropo (9) teatroilpozzoeilpendolo (4) teatronapoli (4) teatroTram (9) teatroTrianon (33) teelvisione (1) Televisione (30) Territorio (3) theater musical (2) università (1)

Modulo di contatto