Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

'L’arte della gioia', prima serie di Valeria Golino

feb 28, 2025 0 comments

 “VIVA LE SUORE. PREPARETEVI PER  “L’ARTE DELLA GIOIA”, DIRETTA DA VALERIO GOLINO E TRATTA DAL ROMANZO DI CULTO SULLA SESSUALITÀ FEMMINILE DI GOLIARDA SAPIENZA, DA DOMANI SU SKY –



 LA SERIE SEGUE IL PERCORSO DI MODESTA DETTA MAUDIT, INTERPRETATA DA UNA SUBLIME TECLA INSOLIA, E I SUOI RAPPORTI PRIMA CON LA MADRE SUPERIORE ELEONORA, SESSUALMENTE REPRESSA, CHE LA RAGAZZA PROVOCHERÀ, E POI CON LA MADRE DI QUESTA, CHE LA OSPITERÀ IN UN GIOCO PERVERSO DI SCALATA SOCIALE -  LA PARTE LESBO È MOLTO FORTE E MERITEVOLE NELLA SERIE, NELLA SECONDA, CAMBIERA' LO SCENARIO -

L'arte della gioia,  prima opera seriale diretta da Valeria Golino, debutterà in anteprima mondiale alla 77ª edizione del Festival di Cannes. 


Tratta dall’omonimo romanzo postumo (edito da Einaudi) della scrittrice catanese Goliarda Sapienza (10 maggio 1924 – 30 agosto 1996), a lungo rifiutato dalle case editrici italiane perché ritenuto troppo scandaloso per poi raggiungere il successo all’estero, la serie racconta la storia di una ragazzina della Sicilia di inizio ‘900 che scopre la sessualità e il desiderio di una vita migliore.


Scritta da Valeria Golino, Luca Infascelli, Francesca Marciano, Valia Santella e Stefano Sardo, la serie segue, in sei episodi, la drammatica e avventurosa vita di Modesta, nata in Sicilia il primo gennaio del 1900 da una famiglia povera, in una terra ancora più povera. Fin dall’infanzia, animata da un insaziabile desiderio di conoscenza, di amore e di libertà, è disposta a tutto pur di perseguire la sua felicità, senza piegarsi mai alle regole di una società oppressiva e patriarcale a cui sembra predestinata. 

Dopo un tragico incidente che la strappa alla sua famiglia, viene accolta in un convento e, grazie alla sua intelligenza e caparbietà, diventa la protetta della Madre Superiora. 

Il suo cammino la conduce poi alla villa della Principessa Brandiforti, dove si renderà indispensabile ottenendo sempre più potere nel palazzo.

Questo suo incessante movimento di emancipazione si accompagna a un percorso di maturazione personale e sessuale, che la porta a varcare il confine tra lecito e illecito, conquistando giorno dopo giorno il suo diritto al piacere e alla gioia.

I protagonisti del set siciliano sono Tecla Insolia nei panni della giovanissima Modesta, spregiudicata, sensuale e coraggiosa; Jasmine Trinca in quelli di Leonora, madre superiora del convento in cui Modesta verrà accolta ancora bambina; Guido Caprino sarà Carmine, l'uomo che gestisce le terre della villa del Carmelo, dimora dei Brandiforti, la famiglia nobile e benestante di Leonora; Alma Noce interpreta Beatrice, la più giovane erede della famiglia Brandiforte, guidata dalla principessa Gaia, a sua volta interpretata da Valeria Bruni Tedeschi; Giovanni Bagnasco sarà Ippolito, figlio di Gaia e unico vero erede dei Brandiforti; Giuseppe Spata vestirà i panni di Rocco, il loro autista.

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (23) arte (77) attualità (5) Audizioni (5) bando (12) calcio (3) canto (1) Casting (1) cinema (123) cinema.teatro (5) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (8) cultura giuridica (2) Danza (83) diritti civili (1) diritto (1) documentari (4) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (69) festival cinema (17) festival di Spoleto dei due Mondi (1) festival di Venezia (1) fiction (2) film consigliati (66) Food (3) fotografia (7) genetica (1) giornalismo (2) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (27) Libri Consigliati (158) libro consigliati (2) medicina (1) moda (4) mondo (2) mostra (3) mostre (53) museo (2) Musica (204) Musica Classica (68) musica jazz (8) musical (1) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (1) PA (1) pittura (50) poesia (1) premiazioni (1) premio (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (144) rassegne (1) rassegne cinema (1) rassegne musicali (4) Rassegne Teatrali (10) Sala Assoli (1) scrittori (6) scrittura (43) scultura (9) serie tv (1) sport (7) Teatro (297) Teatro Agusteo (11) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (15) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (3) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (1) Teatro Napoli (142) Teatro Nuovo (26) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (2) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (12) TeatroElicantropo (10) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (6) teatroTram (9) teatroTrianon (39) teelvisione (1) Televisione (35) Territorio (3) theater musical (2) università (1)

Modulo di contatto