Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

Il Gattopardo di Netflix non convince

mar 6, 2025 0 comments

La miniserie tratta dal capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa è l'ennesima bruttura alle logiche del mercato.



“NEL GATTOPARDO DI NETFLIX È IMPIETOSO IL CONFRONTO CON QUEL CAST E QUELL’ELEGANZA CHE VISCONTI, DA SUPERBO DECORATORE, SAPEVA TRASFONDERE NELLE SUE OPERE” – ALDO GRASSO AFFOSSA LE SEI PUNTATE TRATTE DAL ROMANZO DI TOMASI DI LAMPEDUSA: “FATTI SALVI IL FASCINO DI KIM ROSSI STUART E LA FORTE CARATTERIZZAZIONE DI DON CALOGERO SEDARA, SINDACO DI DONNAFUGATA, (FRANCESCO COLELLA), IL PERSONAGGIO PIÙ INTERESSANTE È CONCETTA, FIGLIA DI DON FABRIZIO (BENEDETTA PORCAROLI). MOLTO DELUDENTE L’INTERPRETAZIONE DI DEVA CASSEL NELLA PARTE DI UN’ANGELICA PRIVA DI INCANTO LONTANISSIMA DALLA MERAVIGLIOSA CLAUDIA CARDINALE. 


Il Gattopardo sbarca su Netflix, dopo una forte campagna pubblicitaria che però non ha mai fugato dubbi, perplessità e interrogativi sulla riuscita dell'operazione artistica. Tutti giustificati, perché la serie diretta da Tom ShanklandGiuseppe Capotondi e Laura Luchetti, è un prodotto commerciale che non rende neache da lontano giustizia all'opera di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Ma questa, forse, era una scommessa davvero facile da vincere.


Una serie che rinuncia alla profondità del romanzo originale Il Gattopardo come noto è tratto dal capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che a suo tempo il grande Luchino Visconti fece diventare uno dei lungometraggi più importanti della storia del nostro cinema, capace di influenzare registi del calibro di Martin ScorseseSidney Pollack e Francis Ford Coppola. Netflix quando si confronta con prodotti di questo tipo, si è capito da tempo che è un po' un 50 e 50: o andrà molto bene o andrà molto maleIl Gattopardo appartiene purtroppo alla seconda categoria. Dal primo all'ultimo minuto si rivela uno dei prodotti più deludenti, prevedibili e privi di profondità che la piattaforma ci abbia offerto recentemente. Ma andiamo con ordine. Siamo nella Sicilia che a breve verrà travolta dalla ribellione, dalla spedizioni dei Mille di Garibaldi. Al centro lui, Don Fabrizio Corbera (Kim Rossi Stuart).

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (23) arte (77) attualità (5) Audizioni (5) bando (12) calcio (3) canto (1) Casting (1) cinema (123) cinema.teatro (5) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (8) cultura giuridica (2) Danza (83) diritti civili (1) diritto (1) documentari (4) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (69) festival cinema (17) festival di Spoleto dei due Mondi (1) festival di Venezia (1) fiction (2) film consigliati (66) Food (3) fotografia (7) genetica (1) giornalismo (2) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (27) Libri Consigliati (158) libro consigliati (2) medicina (1) moda (4) mondo (2) mostra (3) mostre (53) museo (2) Musica (204) Musica Classica (68) musica jazz (8) musical (1) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (1) PA (1) pittura (50) poesia (1) premiazioni (1) premio (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (144) rassegne (1) rassegne cinema (1) rassegne musicali (4) Rassegne Teatrali (10) Sala Assoli (1) scrittori (6) scrittura (43) scultura (9) serie tv (1) sport (7) Teatro (297) Teatro Agusteo (11) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (15) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (3) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (1) Teatro Napoli (142) Teatro Nuovo (26) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (2) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (12) TeatroElicantropo (10) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (6) teatroTram (9) teatroTrianon (39) teelvisione (1) Televisione (35) Territorio (3) theater musical (2) università (1)

Modulo di contatto