Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

Ciao Maestro. Intitolare a Roberto De Simone una sala del Conservatorio

apr 8, 2025 0 comments

Addio a Roberto De Simone, regista teatrale e compositore napoletano, noto in tutto il mondo per La gatta Cenerentola

Al San Carlo, oggi e domani, la camera ardente. Il feretro accolto dal Requiem di Mozart e dai gonfaloni listati a lutto di Campania, Napoli e Città Metropolitana.


Roberto De Simone, come lava del Vesuvio, incombeva su Napoli con passione,  musica, parole, opere e pensieri. Era scrittore, musicista, regista, musicologo, storico ma soprattutto era un illuminato. Senza amare il teatro borghese di Eduardo, ha arrangiato Bennato, lavorato alle connessioni fra generi musicali e riscritto la tradizione con la Nuova Compagnia di Canto Popolare e la sua opera mondo: La Gatta Cenerentola



L’accusa di Muti a Napoli dopo la morte di De Simone

Riccardo Muti ha sferrato un attacco alla città di Napoli dalle colonne de Il Mattino, dopo la morte di Roberto De Simone. Il Direttore d’Orchestra ha scritto di essere “affranto e arrabbiato” per la scomparsa di “un amico, un grande genio, un napoletano europeo, un intellettuale che guardava contemporaneamente alle radici colte e popolari della nostra cultura”.



Muti ha sottolineato che De Simone è “morto solo” e che spesso è stato trattato “con ingratitudine” dalla città di Napoli, a cui “lui ha dato tanto”. Il “Maestro” ha spiegato: “Napoli è stata ingrata con lui, non gli ha mai concesso riconoscimenti, non gli ha mai dato quel teatro per costruire la scuola vocale che sognava di realizzare”.

Peppe Barra: "Roberto De Simone, persona meravigliosa: sempre in compagnia della sua arte"


“IMBEVUTA DI VOLGARITÀ, NAPOLI MI FA SCHIFO. ERAVAMO UN POPOLO E SIAMO DIVENTATI "GENTE..." – ROBERTO DE SIMONE, L’IMMENSO MUSICOLOGO SCOMPARSO IERI A 91 ANNI, INTERVISTATO DA ANTONIO GNOLI NEL 2013 –
 “EDUARDO DE FILIPPO HA CONTRIBUITO ALLA MORTE DEL TEATRO NAPOLETANO. LUI NON SI RIVOLGEVA PIÙ ALLA NAPOLI POPOLARE, MA A QUELLA PICCOLO-BORGHESE PROGRESSISTA - SCRISSI 'LA GATTA CENERENTOLA' IN CONTRAPPOSIZIONE ALLA VISIONE DI EDUARDO. IL MIO TEATRO ERA EPICO, COME QUELLO DELLE SCENEGGIATE, DELLE OPERE DI PULCINELLA O DEL MELODRAMMA AL QUALE ASSISTEVO DAL LOGGIONE DEL SAN CARLO..." 

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (37) arte (83) attualità (6) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (1) calcio (3) canto (1) Casting (1) cinema (135) cinema.teatro (5) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (8) cultura giuridica (2) Danza (85) diritti civili (1) diritto (1) documentari (4) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (70) festival cinema (20) festival di Cannes (1) festival di Spoleto dei due Mondi (2) festival di Venezia (1) fiction (2) film consigliati (75) Food (3) fotografia (9) genetica (1) giornalismo (2) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (27) Libri Consigliati (162) libro consigliati (2) medicina (2) moda (5) mondo (2) mostra (4) mostre (56) museo (3) Musica (220) Musica Classica (71) musica jazz (8) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (1) PA (1) pittura (53) poesia (1) premiazioni (1) premio (3) premio cultural classic speciale 2025 (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (154) rassegne (1) rassegne cinema (2) rassegne musicali (4) Rassegne Teatrali (10) Sala Assoli (1) scrittori (7) scrittura (44) scultura (9) serie tv (1) sport (8) storia (1) Teatro (324) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (12) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (17) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (1) Teatro Napoli (143) Teatro Nuovo (28) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (13) TeatroElicantropo (11) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (46) teelvisione (1) Televisione (38) Territorio (3) theater musical (2) università (2)

Modulo di contatto