Social Media Icons

Paginehttps://www.facebook.com/profile.php?id=61562176417088

Top Nav

Ultime Pubblicazioni

dall’11 Settembre 2025 Fin qui tutto bene?, diretto da Cosimo Bosco

lug 30, 2025 0 comments

 Girato a Lariano, suggestivo borgo dei Castelli romani, sarà nelle sale cinematografiche a partire dall’11 Settembre 2025 Fin qui tutto bene?, diretto da Cosimo Bosco.



Distribuito da Green Film, un lungometraggio che ancor prima della sua uscita ufficiale nei cinema sta facendo discutere, in quanto aggiudicatosi un riconoscimento speciale della giuria presso il Festival internazionale del cinema di Salerno – presentato dal duo musicale delle Donatella – e i premi per il miglior thriller, la miglior attrice protagonista Marta Moschini, il miglior attore non protagonista Maurizio Mattioli e la miglior attrice non protagonista Roberta Garzia al Bloody Festival Roma 2024.



Fin qui tutto bene? segue la storia di Matteo, studente universitario interpretato da Francesco Isasca, giovane attore emergente che si sta facendo notare per la sua intensità e autenticità interpretativa. La sua vita viene scossa da una tragedia improvvisa: durante una festa di Carnevale, poco prima della pandemia da Covid-19, un incidente inaspettato innesca una catena di eventi che lo porteranno ad affrontare un percorso oscuro fatto di colpa, redenzione e accettazione, tra dinamiche familiari complesse e riflessioni interiori.



Anche autore del soggetto e della sceneggiatura, il regista dichiara: “In Fin qui tutto bene? mi immergo profondamente nelle sfide emotive e nei conflitti interni di Matteo, cercando di riflettere sulle esperienze personali che ognuno di noi può attraversare. Attraverso questo film intendo offrire uno sguardo crudo ma speranzoso sulla resilienza umana e sulle nostre capacità di superare le avversità. È un invito a guardare dentro noi stessi, riconoscendo la forza che emerge anche nei momenti più bui”.



Il cast include anche Antonio ApadulaSimone MorettoGianni Parisi, Jessica Botti, Viktorie Ignoto, Rita Funes, Maurizio Siano, Vincenza Botti, Mirko Marcelli e Fernando Antonio Calicchia.



La colonna sonora è firmata da Pino Tafuto Giampiero XP, la fotografia da Maurizio Sala, il montaggio da Davide Tipaldi i costumi da Maurizio Maffei e il trucco da Mena Garofalo.

Fin qui tutto bene? sarà nelle sale cinematografiche a partire dall’11 Settembre 2025.

 

Link trailer: https://youtu.be/m0p2yQsAuTw


Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Recent Comments

tags

. (1) Albo d'oro del Premio letterario (6) ambiente (14) ambiente&territorio (52) arte (94) attori (1) attualità (6) Audizioni (5) bando (12) bando cinema (1) box (1) calcio (7) Campania Teatro Festival 2025 (1) canto (1) Casting (1) cinema (166) cinema.teatro (6) cinena (1) comunicato stampa (1) concorso (12) CONVEGNI (3) convegno (1) cucina (1) cultura (10) cultura giuridica (2) Danza (89) diritti civili (1) diritto (2) documentari (7) editori (1) editoria (1) eventi (5) featured (1) Festival (71) festival cinema (21) festival di Cannes (9) festival di Spoleto dei due Mondi (4) festival di Venezia (1) fiction (2) film consigliati (90) Food (3) fotografia (9) genetica (1) giornalismo (3) imprenditoria (1) imprenditoria femminile (1) interviste (11) interviste attori (28) Libri Consigliati (172) libro consigliati (2) medicina (3) moda (5) mondo (3) mostra (4) mostre (57) museo (3) Musica (250) Musica Classica (75) musica jazz (9) musical (2) nuoto (1) opera lirica (1) opere liriche (2) PA (1) piattaforme (1) pittura (58) poesia (1) politica (1) premiazioni (1) premio (4) premio cultural classic speciale 2025 (1) premio letterario cultural classic 2023 (7) primopiano (156) radio (1) rassegne (1) rassegne cinema (2) rassegne musicali (4) Rassegne Teatrali (10) Sala Assoli (1) salute (1) sanità (1) scrittori (7) scrittura (47) scultura (9) serie tv (2) sport (16) storia (1) Teatro (339) Teatro Acacia (1) Teatro Agusteo (13) teatro Bellini (2) teatro Bolivar (2) Teatro Bracco (1) Teatro Cilea (18) Teatro Diana (1) Teatro Elicantropo (5) Teatro Elicantropo di Napoli (2) teatro lirico (3) Teatro Mercadante (2) Teatro Napoli (145) Teatro Nuovo (29) Teatro Politeama (3) teatro San Carlo (1) teatro San Carluccio (1) Teatro Sannazaro (3) Teatro Teder (1) teatro Tram (3) teatro Trianon (14) TeatroElicantropo (11) teatroilpozzoeilpendolo (5) teatronapoli (8) teatroTram (9) teatroTrianon (47) teelvisione (1) Televisione (54) tennis (2) Territorio (3) theater musical (2) università (2) viaggi (1) volley (1) web (1)

Modulo di contatto