Adriana Asti, la musa di Visconti e Pasolini che stregò Susan Sontag: addio a una piccola Grande Donna che non voleva fare l'attrice
Adriana Asti, interprete tra le più talentuose del cinema neorealista e del teatro italiano, è morta a Roma all’età di 94 anni. Il decesso è avvenuto nel sonno. All’anagrafe Adelaide Aste, aveva esordito in teatro per poi approdare al cinema. Fu attrice per alcuni dei più grandi maestri della regia, da Luchino Visconti – con cui lavorò a Rocco e i suoi fratelli – a Pier Paolo Pasolini, che la scelse per Accattone. In teatro lavorò per Strehler e Ronconi e fu anche doppiatrice, dando voce, tra le altre, a Lea Massari e Claudia Cardinale.
Adriana Asti: "Io attrice senza talento scelta da Visconti, Pasolini, Bertolucci per dare un corpo a un'immagine della loro fantasia"
L'ATTRICE ADRIANA ASTI AMAVA DARE SCANDALO CHE ERA PARI ALLA SUA BRAVURA. LA STORIA CON BERNARDO BERTOLUCCI, DI DIECI ANNI PIÙ GIOVANE, CHE HA CONOSCIUTO 18ENNE SUL SET DI “ACCATTONE”, E PER IL QUALE LASCIA IL MARITO, O A COME VISSE GLI ANNI DELLA COMMEDIA EROTICA - DOPO I FURIOSI ANNI DEL TEATRO A MILANO, CON SALERNO, SALVINI, LA BORBONI, PENSO CHE IL CINEMA ECCESSIVO DEGLI ANNI ’70 FOSSE POCA COSA PER ADRIANA ASTI - DALL’ALTO DELLA SUA CLASSE TEATRALE, RECITA DAVVERO DI TUTTO CON I PIÙ GRANDI ATTORI E REGISTI ITALIANI, DEL SUO INCREDIBILE TRASFORMISMO, DOPPIA PRATICAMENTE TUTTE LE GRANDI ATTRICI ITALIANE E STRANIERE DEL MOMENTO…
“QUANDO SI ANNOIAVA, ADRIANA ASTI SVENIVA PER POTERSENE ANDARE VIA” – MARCO TULLIO GIORDANA RICORDA LA GRANDE ATTRICE, SCOMPARSA A 92 ANNI, CHE HA DIRETTO IN QUATTRO FILM – LA PRIMA VOLTA NEL 1995, IN “PASOLINI, UN DELITTO ITALIANO”: “CONFESSO DI AVERNE SUBITO IL FASCINO AL PUNTO DI RINUNCIARE PRATICAMENTE A DIRIGERLA. MI BASTAVA AVERLA DAVANTI ALLA MACCHINA DA PRESA” – “CREDO CHE NON ABBIA MAI RIFIUTATO UN COPIONE, NON PER BULIMIA MA PER CURIOSITÀ VERSO LE PERSONE E LE SITUAZIONI A RISCHIO. SE C’ERA UNA PERSONA SENZA SNOBISMI, ERA LEI” – “SUL SET DI “LA MEGLIO GIOVENTÙ’ I GIOVANI ATTORI LA GUARDAVANO COME A UN ORACOLO”
Commenti
Posta un commento